Tu sei qui: Territorio e AmbienteTurismo, a Ischia il Festival della Natura del CAI
Inserito da (Admin), mercoledì 13 ottobre 2021 12:05:41
Convegni, mostre fotografiche, passeggiate, letture a tema, sessioni di arrampicata e, in generale, riflessioni su un turismo lento e sostenibile, in grado di apprezzare il volto meno reclamizzato di Ischia, isola verde per antonomasia: torna, dal 14 al 17 ottobre, l'Ischia Festival della Natura del CAI, il Club Alpino Italiano. Il tema della seconda edizione è la "biofilia", il legame che gli esseri umani cercano con gli altri organismi viventi e con la natura e che incide sulla qualità della vita, sulla salute e sull'equilibrio mentale. "Un tema particolarmente attuale in tempi di pandemia", commenta Giovannangelo De Angelis, presidente della sottosezione ischitana del CAI.
Giovedì 14 ottobre alla Torre Guevara, insieme con l'inaugurazione della mostra fotografica "Wildlife Ischia" di Michelangelo Ambrosini, è in programma la presentazione della carta escursionistica dell'isola d'Ischia. E si parlerà anche di fitoalimurgia, la conoscenza dell'uso delle erbe spontanee a scopo alimentare.
Venerdì 15 alle 8.30, con partenza dalla piazzetta di Serrara, è in programma un percorso di trekking attraverso il cosiddetto sentiero del tufo verde, con un'attenzione particolare alle piante aromatiche, grazie alla guida del "foraging teacher" Roberto Vetromile.
Nel pomeriggio, alla Torre di Guevara, di biofilia si parlerà attraverso approcci multidisciplinari. Sabato 16, tra le attività in programma "ArrampiCAI" a Ischia, con attività di climbing insieme a Ischia Verticale e Ischia Adventure Park, e cicloescursione intorno all'Epomeo, in collaborazione con Ischia MTB Flowing; nel pomeriggio, alla Torre Guevara, spazio a biologia, economia, filosofia e architettura (con un intervento di Marino Fantin, CEO Daku Italia, sul tetto-giardino come risposta ai cambiamenti climatici). Ancora sport e natura protagonisti il 17 ottobre, in programma anche una veleggiata da Ischia a Sant'Angelo in collaborazione con la Lega Navale di Ischia. Festa finale a partire dalle 13 sul monte Epomeo con cibo a chilometro zero, il violino di Pina Trani, chitarra e voce di Denis Trani e letture a cura del circolo LaAV Isola d'Ischia
"L'obiettivo della manifestazione è sensibilizzare al rispetto ed alla salvaguardia dell'immenso patrimonio naturalistico isolano", spiegano ancora gli organizzatori (info e prenotazioni www.caischia.it e 342 8288798).
Foto interna di Michelangelo Ambrosini
Foto di Copertina di Falco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10297103
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...