Tu sei qui: Territorio e AmbienteTurismo, a Ischia il Festival della Natura del CAI
Inserito da (Admin), mercoledì 13 ottobre 2021 12:05:41
Convegni, mostre fotografiche, passeggiate, letture a tema, sessioni di arrampicata e, in generale, riflessioni su un turismo lento e sostenibile, in grado di apprezzare il volto meno reclamizzato di Ischia, isola verde per antonomasia: torna, dal 14 al 17 ottobre, l'Ischia Festival della Natura del CAI, il Club Alpino Italiano. Il tema della seconda edizione è la "biofilia", il legame che gli esseri umani cercano con gli altri organismi viventi e con la natura e che incide sulla qualità della vita, sulla salute e sull'equilibrio mentale. "Un tema particolarmente attuale in tempi di pandemia", commenta Giovannangelo De Angelis, presidente della sottosezione ischitana del CAI.
Giovedì 14 ottobre alla Torre Guevara, insieme con l'inaugurazione della mostra fotografica "Wildlife Ischia" di Michelangelo Ambrosini, è in programma la presentazione della carta escursionistica dell'isola d'Ischia. E si parlerà anche di fitoalimurgia, la conoscenza dell'uso delle erbe spontanee a scopo alimentare.
Venerdì 15 alle 8.30, con partenza dalla piazzetta di Serrara, è in programma un percorso di trekking attraverso il cosiddetto sentiero del tufo verde, con un'attenzione particolare alle piante aromatiche, grazie alla guida del "foraging teacher" Roberto Vetromile.
Nel pomeriggio, alla Torre di Guevara, di biofilia si parlerà attraverso approcci multidisciplinari. Sabato 16, tra le attività in programma "ArrampiCAI" a Ischia, con attività di climbing insieme a Ischia Verticale e Ischia Adventure Park, e cicloescursione intorno all'Epomeo, in collaborazione con Ischia MTB Flowing; nel pomeriggio, alla Torre Guevara, spazio a biologia, economia, filosofia e architettura (con un intervento di Marino Fantin, CEO Daku Italia, sul tetto-giardino come risposta ai cambiamenti climatici). Ancora sport e natura protagonisti il 17 ottobre, in programma anche una veleggiata da Ischia a Sant'Angelo in collaborazione con la Lega Navale di Ischia. Festa finale a partire dalle 13 sul monte Epomeo con cibo a chilometro zero, il violino di Pina Trani, chitarra e voce di Denis Trani e letture a cura del circolo LaAV Isola d'Ischia
"L'obiettivo della manifestazione è sensibilizzare al rispetto ed alla salvaguardia dell'immenso patrimonio naturalistico isolano", spiegano ancora gli organizzatori (info e prenotazioni www.caischia.it e 342 8288798).
Foto interna di Michelangelo Ambrosini
Foto di Copertina di Falco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10364100
È in vigore su tutto il territorio regionale l'allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile della Campania per piogge e temporali anche di forte intensità e vento forte o molto forte con conseguente mare agitato e possibili mareggiate. Le precipitazioni di queste ore rendono fragili i terreni,...
La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo per piogge e temporali su tutta la Campania. Allerta meteo anche per venti forti occidentali - e temporaneamente molto forti - con possibili raffiche sempre su tutta la regione con conseguente...
Ancora una volta, in vista del Santo Natale, l'ENPA Costa d'Amalfi ha pensato a una preziosa collaborazione che promuove la solidarietà a quattro zampe. Grazie alla generosa partecipazione della Pasticceria Sal De Riso, che ha offerto premi deliziosi, l'associazione ha lanciato una lotteria per raccogliere...
Svimez, Uisp e Sport e Salute presentano il Rapporto su offerta sportiva in regioni italiane confermando - ancora una volta - il divario tra regioni del Centro - Nord rispetto al Mezzogiorno. La presenza di impianti sportivi è di fondamentale importanza vista anche il rapporto causa-effetto tra i livelli...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.