Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTurismo escursionistico: tra Sorrento e Massa Lubrense l'iniziativa "A piedi per i Monti Sireniani": come partecipare

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Sorrento, Massa Lubrense, Penisola Sorrentina, turismo, escursionistico

Turismo escursionistico: tra Sorrento e Massa Lubrense l'iniziativa "A piedi per i Monti Sireniani": come partecipare

L'occasione è offerta dall'iniziativa "A piedi per i Monti Sireniani", in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre, organizzato da Camminate, la community del cartografo Giovanni Visetti e da Sorrento Walks, il progetto promosso dal Comune di Sorrento e realizzato da Penisolaverde, dedicato al turismo escursionistico.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 ottobre 2023 11:20:39

Due giorni per percorrere i meravigliosi scenari di Sorrento e Massa Lubrense. L'occasione è offerta dall'iniziativa "A piedi per i Monti Sireniani", in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre, organizzato da Camminate, la community del cartografo Giovanni Visetti e da Sorrento Walks, il progetto promosso dal Comune di Sorrento e realizzato da Penisolaverde, dedicato al turismo escursionistico.

Il primo appuntamento, sabato 14, prevede la partenza alle ore 10 da piazza Veniero, a Sorrento, con un circuito di 21 chilometri, che lambisce il centro di Massa Lubrense e si spinge fino a Termini da dove prosegue con il noto e apprezzatissimo Giro di Santa Croce (oltre 4 km di sentieri sterrati nella natura) lungo il quale è prevista la sosta per consumare una merenda con vista su Capri. Il ritorno si sviluppa quasi parallelamente all'andata, ma a quote maggiori, toccando i borghi di Monticchio, Acquara e Priora. Gli ultimi chilometri includono il passaggio nella poco nota "Selva di Lamia" e le innumerevoli rampe dell'antica mulattiera di Monte S. Antonio, godendo continuamente della vista dall'alto del centro storico di Sorrento.

Il raduno del secondo, domenica 15, è in piazza Tasso alle ore 9.30, per affrontare una camminata di 18,5 chilometri, oltre ad un itinerario facoltativo di 2,8 chilometri. L'itinerario valica il crinale per portarsi sul versante salernitano e percorrere 5 km dell'Alta Via dei Monti Lattari, rientrando poi a Sorrento dopo aver toccato le alture delle colline. Inizia con lo storico percorso del Circumpiso per poi raggiungere Sant'Agata lungo i sentieri sterrati dei boschi misti di Acquacarbone e Olivella. Con la prima parte del Giro dell'Isca (Cafariello) si scende fino all'Alta Via e la si segue verso est passando per Torca. Da Torca si risale a Pontone e scende a Casarlano lungo Via Zatri, per rientrare a Sorrento per la via delle Sciuscelle.
I circuiti attraversano una gran varietà di ambienti, rurali, storici e naturalistici fra boschi misti, gariga e macchia mediterranea, limitando allo stretto indispensabile i tratti su rotabili e aree urbane. Comprendono tanti chilometri di sterrato estremamente panoramici (Alta Via, Giro di Santa Croce con Monte San Costanzo, Giro dell'Isca e Sentiero delle Sirenuse), ma anche dalle sezioni campestri si potrà godere di splendide viste su Capri, Ischia e Procida, la costa napoletana e il Vesuvio, Li Galli e la costiera amalfitana.

Gli itinerari sono disponibili inquadrando il QR code pubblicato sulla locandina.

La partecipazione è gratuita e non è necessaria la prenotazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Escursione Sorrento<br />&copy; Alex Lucibello Escursione Sorrento © Alex Lucibello
Locandina A piedi per i Monti Sireniani Locandina A piedi per i Monti Sireniani

rank: 103512104