Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Turismo tra sviluppo e sostenibilità": ad Agerola il terzo appuntamento con il VoT, Villaggi della tradizione

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Ad Agerola terzo appuntamento con il VoT, Villaggi della tradizione. “Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato”

“Turismo tra sviluppo e sostenibilità": ad Agerola il terzo appuntamento con il VoT, Villaggi della tradizione

Venerdì 24 gennaio doppio appuntamento organizzato dal Gal Terra Protetta. In mattinata il seminario con le istituzioni locali e i professori universitari Beraldo e Sibilio, nel pomeriggio il dibattito con le esperienze e le proposte di imprenditori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 gennaio 2025 08:31:04

In un mondo sempre più globalizzato la collaborazione tra settore pubblico e privato è diventata sempre più cruciale per lo sviluppo sostenibile e la reale crescita del settore turistico. Per raggiungere obiettivi comuni c'è bisogno di una gestione efficace di relazioni, promozione e cooperazione, e di un allineamento di obiettivi tra istituzioni, enti e imprese. L'importanza del coordinamento dei partenariati pubblico-privato nel turismo assume sempre più a valore: la cooperazione favorisce la crescita economica, migliora la competitività delle destinazioni, garantisce pratiche turistiche sostenibili. L'obiettivo è lavorare in sinergia per favorire la giusta collaborazione pubblico-privato nella definizione di una strategia turistica di territorio, facilitando così il lavoro delle "Destination Management organizzation" territoriali per intercettare risorse, sfruttando il patto territoriale quale luogo di sintesi e strumento giuridico per il partenariato pubblico-privato. Sono alcuni dei temi oggetto del terzo appuntamento organizzato dal Gal Terra Protetta e inserito nel progetto Vot, "Villaggi della tradizione".

L'appuntamento.

Il titolo e il tema dell'incontro della giornata è "Strategie funzionali allo sviluppo: la cooperazione e la rete pubblico privata". Alle ore 11:30, presso la sede operativa del Gal Terra Protetta in via Coppola ad Agerola relazioneranno Gennaro Fiume (coordinatore GAL Terra Protetta), il vice sindaco di Agerola Luca Mascolo, Raffaele Sibilio, professore di "Sociologia generale" presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e Sergio Beraldo, professore di Economia Politica del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche della Federico II; nel pomeriggio (ore 15:30), sempre nella stessa sede, temi e proposte saranno oggetto di un seminario nel corso del quale arriverà il contributo da importanti e prestigiose esperienze degli operatori economici del territorio che interverranno nel corso dell'incontro promozionale e da rappresentanti istituzionali. Ci saranno il sindaco di Agerola Tommaso Naclerio, l'imprenditore del settore ricettivo Nicola Acampora, il professore Aldo Cinque esperto di storia locale, il presidente del Gal Terra Protetta Giuseppe Guida che, insieme a Gennaro Fiume e ai due professori universitari Sibilio e Beraldo, definiranno le strategie d'azione ed elaboreranno le proposte da mettere in pratica.

Il progetto Vot.

"Villages of Tradition" è una rete internazionale che collega e unisce borghi di diversi Stati europei legati alla cultura, alla produzione e al turismo rurali e che puntano a un nuovo tipo di sviluppo, a un felice affaccio sul futuro. Il progetto ha come obiettivo generale quello di consolidare e ampliare l'offerta turistica dei villaggi attraverso il proseguimento e il rafforzamento dell'azione comune di valorizzazione e promozione del patrimonio, e della cultura rurale.

Il progetto è finanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale della UE, dallo Stato italiano e da quello francese, da "La Rete Leader", da "Grand Est" (è la regione francese dello Champagne-Ardenne), dall'assessorato all'Agricoltura della regione Campania e rientra nelle azioni previste dalla misura 19.3.1 del PSR 14-20 Campania e dall'omologa transalpina "L'Europe sengange en France". Al progetto di cooperazione transnazionale e partenariato aderiscono i Gruppi di azione locale: Gal Partenio, Gal Casacastra, Gal Cilento Regeneratio, Gal Colline Salernitane, Gal Serinese Solofrana, Gal Terra Protetta e la francese Othe Armance en Champagne.

Il programma del Gal Terra Protetta.

Si snoda in una serie di incontri; dopo Cetara, Tramonti e Agerola, farà tappa a Sorrento, Ischia, Pimonte, ancora Cetara (con Maiori e Minori), Atrani fino all'appuntamento conclusivo di Lettere. Al termine si arriverà al riconoscimento di Bomerano di Agerola, Cetara, Lettere e Pucara di Tramonti come nuovi borghi della famiglia VoT. Incontri tematici, seminari e workshop si dipaneranno attraverso focus specifici con il contributo, le sollecitazioni e gli approfondimenti dei professori universitari Raffaele Sibilio e Sergio Beraldo e con gli interventi di rappresentanti delle istituzioni locali, dei Gal, delle associazioni e del settore imprenditoriale, da quello agroalimentare fino a quello turistico.

Info e contatti.

E-mail: animazione@galterraprotetta.it

Tel. 081 19143366 - Segreteria - Ufficio GAL Terra Protetta

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10516104

Territorio e Ambiente

Il sindaco Guida: “Fornitura idrica stabile, ma servono prudenza e collaborazione”

Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

La tartaruga Caretta Caretta torna a deporre sulla spiaggia di Maiori: possibile secondo nido a pochi metri dal primo

Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...

Sicurezza pubblica: a Scala al via l'installazione dei dossi stradali

A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...