Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Tutti i colori della solidarietà", a Massa Lubrense raccolta per gli ucraini ospitati sul territorio comunale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 aprile 2022 10:47:13
"Tutti i colori della solidarietà". E' il titolo della raccolta di generi alimentari, di detersivi e prodotti per l'igiene personale a favore delle famiglie bisognose di Massa Lubrense e dei profughi dell'Ucraina ospitati presso il territorio comunale.
L'iniziativa è promossa da Volontari 2020, che è la rete di confraternite ed associazioni di Massa Lubrense e dalla Caritas Interparrocchiale delle 11 parrocchie del territorio comunale.
"Tutti i colori della solidarietà" è iniziata il 5 aprile e proseguirà fino all'8 aprile presso l'Antica Cattedrale di Massa Lubrense, la chiesa di San Pietro Apostolo di Monticchio, la chiesa di Santa Maria delle Grazie di Sant'Agata e la chiesa della Santa Croce di Termini. L'iniziativa è in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Massa Lubrense.
"Per queste festività pasquali abbiamo deciso di effettuare una raccolta di generi alimentari e prodotti per l'igiene che abbiamo voluto chiamare "Tutti i colori della Solidarietà" - è il commento di Mina Minieri - consigliere delegato alle politiche sociali e giovanili del Comune di Massa Lubrense - in questo modo daremo un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà di Massa Lubrense ed alle 31 persone ucraine, al momento, ospitate nel nostro territorio da famiglie e istituzioni religiose. Lo faremo con il contributo determinante di Volontari 2020, la rete di associazioni e confraternite del territorio, che già in diverse occasioni hanno dato prova della loro sensibilità e della Caritas Interparrocchiale di Massa Lubrense. In questo modo vorremo anche essere da stimolo alla solidarietà verso chi ci è accanto nel nostro paese e rispondere alle molte richieste che ci sono arrivate dai nostri concittadini che hanno espresso il desiderio di voler dare un aiuto concreto e tangibile alla popolazione ucraina in fuga dall'atrocità della guerra".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10014104
"Un'altra eccellenza della nostra produzione agroalimentare ottiene il riconoscimento Igp. Oggi è stata ufficialmente iscritta nel registro europeo delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette, la ciliegia di Bracigliano. Un risultato straordinario che premia un territorio...
L'inizio del nuovo anno segna anche l'inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Durante il fine settimana appena trascorso si è tenuta una sessione formativa della XIV Delegazione speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania,...
I rifiuti tecnologici abbandonati in strada lungo la Statale Amalfitana sono una vera e propria piaga del nostro territorio. Noti anche come e-waste, sono un problema crescente a livello globale. Questi rifiuti comprendono una vasta gamma di prodotti elettronici come computer, telefoni cellulari, televisori,...
Le temperature si abbassano portando freddo e gelo notturno e, di conseguenza, le coltivazioni di verdure e ortaggi all'aperto sono a rischio senza dimenticare come il grande freddo aumenti inevitabilmentei costi di riscaldamento delle produzioni in serra. E' questo l'allarme lanciato dalla Coldiretti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.