Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn regolamento specifico per il centro storico di Vico Equense, presto un’isola pedonale unica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 dicembre 2022 07:29:43
Un regolamento specifico per la promozione e incentivazione alle attività imprenditoriali nel centro storico cittadino. Una svolta per la Città di Vico Equense che potrà definire i contorni di un'operazione che porterà alla realizzazione di un'isola pedonale unica nel suo genere. Un altro impegno mantenuto dall'amministrazione comunale capeggiata dal sindaco Peppe Aiello, al fine di incentivare l'indotto turistico ed economico del centro storico oggetto di lavori di riqualificazione e valorizzazione.
E' uno dei risultati ottenuti nel corso dell'ultimo consiglio comunale, tenutosi questa mattina in aula consiliare, durante cui sono stati approvati tutti i punti all'ordine del giorno.
"Un regolamento tanto desiderato, discusso tante volte e finalmente ottenuto - ha spiegato il primo cittadino -. Si partirà in maniera sperimentale per il Vescovado, con l'obiettivo di applicare il regolamento ai centri storici degli altri borghi cittadini, in virtù delle loro peculiarità economiche e turistiche. Abbiamo colmato un notevole ritardo rispetto ai comuni limitrofi. A Vico Equense c'è tutto, storia, cultura, paesaggi ed enogastronomia, ma mancava una zona pedonale, un percorso in cui cittadini e turisti possano passeggiare godendosi le bellezze e i panorami mozzafiato che offre il nostro territorio. Ringrazio per questo la mia squadra per il lavoro svolto, in particolare la Commissione che ha lavorato alla sua stesura, nelle persone dei consiglieri Giovanni Visco, Mariangela Savarese, Daniela Gianna e Giuseppe Ferraro. Dispiace prendere atto dell'astensione di oggi in consiglio comunale di quella frangia di minoranza che ha deciso di non prendere parte ai lavori di stesura del regolamento e che non si preoccupa di offrire un contributo per una visione necessariamente diversa della nostra città".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10725107
Ricomincia questa settimana a Massa LubrenseEcolubrafriendly, il progetto di educazione ambientale curato dall'Amp Punta Campanella e rivolto alle scuole del comune. Il tema che si affronterà quest'anno è CHANGING MINDS , NOT THE CLIMATE, e cioè un cambiamento di mentalità, di visione per contrastare...
A Positano continuano i lavori di sistemazione delle scale e stradine su tutto il territorio con l'obbiettivo di rendere il paese sempre accogliente e moderno. In particolare sono in via di sistemazione alcune scale: VIA DEL CANOVACCIO: lavori di scavo per la posa delle tubazioni del gas che consentiranno...
Un gruppo di studenti francesi, del lycée Saint Joseph della città di Lamballe, ospiti dell'istituto polispecialistico San Paolo di Sorrento, sono stati accolti questa mattina al Palazzo Municipale dal sindaco, Massimo Coppola. I ragazzi, con il coordinamento della docente Ester Parlato, saranno impegnati...
A Positano procedono spediti in questi giorni i lavori di sistemazione delle condotte fognarie all'interno del paese. Dopo la chiusura dei primi due tratti in via Pasitea in tempi celeri, è stato aperto l'ultimo scavo in via Colombo, nella zona centrare di piazza dei Mulini. Questi lavori, urgenti e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.