Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn week-end tra teatro e sport a Ravello: protagonisti i sentieri montani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 settembre 2024 13:48:08
Una due giorni dedicata alla montagna e alla rete sentieristica di Ravello, quella in programma per il prossimo week-end, organizzata dal Comune di Ravello, dal Cai Cava dei Tirreni e dal Cai Castellammare di Stabia in collaborazione con la compagnia teatrale (S)legati.
La celebre località costiera farà da palcoscenico per due eventi, tra sport e teatro, inseriti tra le attività del progetto Sentiero Italia Cai, sviluppato dal Centro Alpino Italiano, e che pone al centro il rispetto per l'ambiente e per le comunità locali.
Si parte il 7 settembre, alle ore 20.30 ai Giardini del Monsignore, con lo spettacolo "(S)legati", che porta in scena l'incredibile storia vera degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates e del loro sogno di essere i primi al mondo a scalare la parete ovest del Siula Grande.
L'indomani, alle ore 8, escursione con partenza al Duomo di Ravello verso Lacco (418 mt), Santa Caterina (450 mt) e Santa Maria dei Monti (1039 mt).
Difficoltà E, durata 8 ore escluso sosta pranzo. Al rifugio sarà possibile assistere ad una rappresentazione teatrale ed eventualmente prenotare il pranzo. Info ai direttori di escursione: Mariella De Meo 3476558787, Lucia Palumbo 3495527203, Silvio Paolillo 3348815273 e Francesco Apicella 3394237256
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10544108
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Osservazione storica nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: 13 esemplari di balenottera comune sono stati avvistati nelle scorse ore al largo della costa tra Casamicciola e Lacco Ameno. "Siamo ancor più orgogliosi - spiega l'Area Marina - perché ha funzionato alla perfezione la catena delle segnalazioni:...
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Il nubifragio che si è abbattuto in queste ore sull'isola d'Ischia ha purtroppo distrutto il nido di tartaruga della spiaggetta di Forio, vanificando la deposizione della Caretta caretta di domenica notte. In contatto con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l'Area Marina Protetta Regno di Nettuno ha provato,...