Tu sei qui: Territorio e AmbienteUna Costiera Sostenibile che guardi al futuro: è da 10 anni che lo possiamo solo immaginare
Inserito da (Maria Abate), martedì 14 gennaio 2020 13:15:04
Di Maria Rosaria Sannino, Cornelia Kramsall e Antonio Di Martino
Acarbio è nata nel 2009 con lo scopo di candidare la Costiera amalfitana come Riserva Mab Unesco. Perché riteniamo sia tra i pochi ‘strumenti' (e network) a livello internazionale che potrebbe dare slancio alla tutela ambientale e allo stesso tempo, preservare, guardando agli esempi positivi di altre realtà, un'area così fragile come la Costa d'Amalfi: sviluppo, centrato principalmente sulle popolazioni locali, secondo modelli di gestione "sostenibile" del territorio; logistica, per supportare progetti di ricerca e monitoraggio collegati ai bisogni di conservazione e sviluppo sostenibile.
Tutti i nostri passi e progetti realizzati, sono andati nella direzione di portare il nostro territorio verso la candidatura. E sempre condividendoli dal basso, formando una rete con altre associazioni; incontri pubblici con sindaci, presidenti provincia, assessori, regione, ministero dell'ambiente e Unesco.
Tanti verbali stilati. Tanti cronoprogrammi non mantenuti. Nel corso di questi lunghi anni, alcuni interlocutori (forse più sensibili al tema) sono cambiati. Altri incontri, cambi di programmi, richieste... Fino a far diventare il progetto Mab Unesco come un "gioco ad ostacoli".
E così, mentre alla sede dell'Unesco a Parigi stanno ancora attendendo la "candidatura" ufficiale della Costiera amalfitana, e mentre altri territori italiani sono arrivati in breve tempo a presentarla, nonostante non fossero ancora in lizza (Monviso, Sila, Appennino Tosco Emiliano, Delta del Po), noi siamo ancora qui a guardare impotenti al declino di un territorio, e con i suoi terrazzamenti che continuano a crollare mettendo a rischio vite umane.
Siamo stanchi di una politica che non riesce a dare fiducia ad intuizioni che potrebbero portare la Costiera del futuro verso la conservazione del suo ecosistema. Non stravolgendolo con progetti di cementificazione, ma rendendolo sostenibile e sempre più incoraggiando allo stesso tempo, formule equilibrate di gestione nel rapporto uomo/ambiente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104912106