Tu sei qui: Territorio e AmbienteUna nuova De.Co. per tutelare un’eccellenza di Vico Equense: l'arte casearia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 aprile 2024 08:16:03
Una nuova De. Co. (Denominazione Comunale) per tutelare un'eccellenza di Vico Equense: l'arte casearia. Su proposta del presidente dell'Associazione "A Vico per Cacio" Alessandro Di Martino, si è riunita la Commissione De.Co. della Città di Vico Equense, per stabilire l'iter della De.Co. "L'Arte Casearia di Vico Equense".
L'associazione "A Vico per Cacio" riunisce i 27 caseifici di Vico Equense e ha come obiettivo la tutela e la promozione dell'arte casearia vicana. Tre i pilastri per certificare l'eccellenza vicana. Il primo punto fondamentale è la materia prima, ovvero il 100 per cento latte. Il secondo è l'artigianalità. È infatti il maestro casaro, con le sue abili mani e l'occhio esperto, il custode e l'interprete delle tradizionali tecniche che servono per trasformare il miglior latte negli eccellenti prodotti lattiero caseari. Un lavoro che richiede passione e dedizione, che combina la tradizione con la vocazione di un territorio, quello di Vico Equense, da sempre sinonimo di buona tavola. Infine, l'ultimo snodo fondamentale per il riconoscimento della De.Co, è la realizzazione di un paniere di prodotti tipici lattiero-caseari vicani.
La Commissione è presieduta dall'assessore al turismo della Città di Vico Equense Ciro Maffucci, ed è composta dal professore dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" Vincenzo Peretti, dal presidente del Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco DOP Giosuè De Simone, dall'agronomo Bartolomeo Arpino, dalla presidente delle associazioni dei commercianti Acove ed Aicast Margherita Aiello, dalla dott.ssa Mena Caccioppoli, imprenditrice ed esperta in progetti di ricerca per la valorizzazione delle produzioni tipiche, infine dal giornalista professionista e co-founder di Vikonos Web Radio/Tv Francesco Marciano.
Nei prossimi giorni la Commissione si riunirà per definire il disciplinare e la procedura di adesione alla De.Co. "L'Arte Casearia di Vico Equense".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10446108
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Il nubifragio che si è abbattuto in queste ore sull'isola d'Ischia ha purtroppo distrutto il nido di tartaruga della spiaggetta di Forio, vanificando la deposizione della Caretta caretta di domenica notte. In contatto con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l'Area Marina Protetta Regno di Nettuno ha provato,...
Valorizzare la Città di Piano di Sorrento con una nuova visione capace di disegnare un territorio sempre più accessibile, inclusivo, sostenibile, aperto. Una sfida ambiziosa ed entusiasmante che passa, ovviamente, dalla capacità di sfruttare le ultimissime tecnologie. Un piano, messo a punto anche in...
Lungo la Statale Amalfitana, precisamente al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione di Vico Equense, si registrano cumuli di rifiuti di ogni tipo: pneumatici esausti, tubature in cemento amianto, plastica, sacchi abbandonati, resti di materiali edili e persino oggetti...
Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno", più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido. È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante...