Tu sei qui: Territorio e AmbienteUna struttura di ultima generazione a Sorrento: inaugurato l'impianto sportivo del plesso Angelina Lauro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 ottobre 2024 08:28:16
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha inaugurato ieri pomeriggio il nuovo impianto sportivo realizzato nel plesso scolastico Angelina Lauro. Al taglio del nastro hanno preso parte la dirigente scolastica dell'istituto comprensivo Torquato Tasso, Marianna Cappiello, numerosi rappresentanti dell'amministrazione comunale, dirigenti e tecnici dell'ente, coinvolti nel progetto, oltre a docenti, alunni con le loro famiglie e personale della scuola.
"Benvenuti a casa vostra: questo è lo spazio dei vostri bambini - ha esordito il sindaco Coppola - Lo dedichiamo idealmente alle tante generazioni di bambini e di insegnanti che hanno desiderato questo momento. Abbiamo lavorato senza sosta, e per tanti mesi, e superato tanti ostacoli per guadagnarci i sorrisi con i quali i bimbi oggi ricambiano l'impegno. Abbiamo voluto dotare questo quartiere di una struttura di ultima generazione, con soluzioni all'avanguardia e che strizza l'occhio all'ambiente. Un impianto che, ci auguriamo, possa vivere tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche".
Parole di gratitudine per la realizzazione dell'opera sono state espresse dalla dirigente Cappiello.
"Abbiamo aspettato questo momento da tanti anni - ha dichiarato - Grazie all'amministrazione comunale di Sorrento e al sindaco, Massimo Coppola, quello che sembrava un sogno è divenuto realtà. Questa struttura era quello che ci voleva, ed impreziosirà l'offerta formativa del nostro istituto. La riempiremo di attività, di incontri, di iniziative sempre per la crescita e il benessere dei nostri alunni". L'impianto è una struttura di ultima generazione con copertura telescopica, riscaldamento a pavimento ed impianto fotovoltaico.
La copertura è stata realizzata con una struttura ad archi in legno lamellare, carrelli laterali, rinforzi e collegamenti strutturali in acciaio inox o zincato a caldo opportunamente isolato, adatta alla movimentazione con razionamento elettromeccanico. L'area polivalente è riscaldata attraverso un sistema a pavimento di tipo radiale mentre l'area gioco ha una pavimentazione realizzata con materiali riciclati, tecnologicamente avanzati, attenta all'ambiente ed economicamente vantaggiosa. L'intervento ha previsto inoltre il recupero e la riqualificazione dei locali interrati del complesso scolastico per destinarli a spazi tecnici e aree spogliatoio, con servizi igienici e locali doccia.
La struttura è stata intitolata alla memoria di Liberato Iaccarino, il 28enne deceduto nel settembre del 2014, a causa di un malore improvviso, durante una partita di calcio. All'evento di oggi seguirà sabato 12 ottobre, alle ore 16, un secondo momento con le realtà sportive del territorio e con "Gli amici di Libero".
Foto: Massimo Coppola
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109013100
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...