Tu sei qui: Territorio e AmbienteUna task force per contrastare scarichi abusivi: intesa tra i comuni di Eboli, Battipaglia e Consorzio di Bonifica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 giugno 2022 11:50:25
Stamane, in un incontro presso Palazzo di Città con rappresentanti del Consorzio di Bonifica in Destra Sele, è stato messo a punto un programma di collaborazione volto a contrastare il fenomeno degli scarichi abusivi che si verificano lungo i tratti dei canali di bonifica e di irrigazione che attraversano i territori di Eboli e di Battipaglia.
A tal proposito nelle prossime ore sarà perfezionato e condiviso un protocollo di collaborazione che sarà sottoscritto dai Comuni di Battipaglia e di Eboli oltre che dal Consorzio di Bonifica in Destra Sele.
Sarà costituita una task force con personale tecnico dei due Enti Locali e del Consorzio che, coadiuvata dalle Polizie Locali, sarà impegnata nei prossimi mesi in attività di vigilanza e controllo lungo il percorso dei canali per riscontrare eventuali scarichi non autorizzati sanzionando i responsabili.
Tutta l'attività sarà condivisa con le Forze dell'Ordine e l'Autorità Giudiziaria competente.
"Questa è solo una delle tante azioni concrete a tutela della qualità delle acque di balneazione che arriva dopo quelle che sono state già messe in campo -dice la sindaca Cecilia Francese-: dal potenziamento delle infrastrutture di depurazione alla promozione di una maggiore sensibilità ambientale, dalla pianificazione sovracomunale concertata tra i comuni del Litorale Salerno Sud nell'ambito di una comune strategia di sviluppo alla rigenerazione dei tratti di litorale compromessi da insediamenti abusivi. Siamo convinti che preservare la qualità delle risorse naturali e dell'ambiente in generale è l'unica strada capace di garantire un orizzonte sicuro alle future generazioni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106516108
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...