Tu sei qui: Territorio e AmbienteVicenza, il maxi conto per il cane pompiere Tyson lo paga il conduttore cinofilo. Sindacato Conapo: "Vergogna di Stato"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 16 agosto 2022 22:12:48
La storia di Tyson - il cane pompiere in forza alla direzione interregionale dei Vigili del Fuco di Veneto e Trentino - aveva appassionato in molti.
Il labrador è stato addestrato per ricercare persone disperse, sia in zone boschive che sotto le macerie. Al riscontrarsi dei problemi di salute (chilotorace) che sarebbero potuti essere risolti attraverso un'operazione, venne avviata una raccolta fondi attraverso una petizione online che ha raccolto in poco tempo la somma di 2.000 euro.
Ad operazione avvenuta, il conto da pagare per l'operazione è risultato essere piuttosto salato: 8.000 Euro.
Una cifra abbastanza significativa che ha visto il conduttore cinofilo costretto ad anticipare i soldi.
La denuncia è del Conapo, il sindacato autonomo dei Pompieri: "Cifra che pare verrà rimborsata solo in parte (circa la metà) - sostiene il sindacato in una nota - in ragione del fatto che la polizza assicurativa stipulata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco sembra non ricoprire tutte le prestazioni sanitarie necessarie per la cura dell'animale". "Se ciò fosse confermato - insiste il Conapo - ci troveremmo davvero davanti ad una incredibile assurdità". Parliamo di cani da soccorso, è una vergogna di Stato".
La causa che avrebbe portato Tyson a soffrire di questo grave problema di salute, denominato appunto chilotorace, potrebbe essere diretta conseguenza di un intervento di soccorso tecnico urgente.
Il Conapo ha segnalato il caso ai vertici del Dipartimento dei Vigili del fuoco, e al sottosegretario Carlo Sibilia, chiedendo chiarimenti sulla situazione.
Fonte foto: Gofundme e
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103210102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...