Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense, 2 milioni di euro per il recupero della Torre La Guardia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 marzo 2022 14:37:10
Un altro passo verso il recupero e la valorizzazione di parchi e giardini dal grande interesse storico e paesaggistico. La Città di Vico Equense ha approvato la proposta per la candidatura a finanziamento per il recupero di Torre La Guardia a Seiano. Presentato il progetto dal valore di investimento pari a circa due milioni di euro, interamente su fondi previsti nell'ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR.
Sarà compito dell'Ufficio Innovazione Strategica procedere alla candidatura, progettazione e realizzazione dell'intervento, tenendo conto della collaborazione avvenuta con il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗱𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗲𝗮 𝗠𝗲𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝗮 [𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔𝗠] 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗜𝗜 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶.
Un iter partito nel 2018 quando fu presentata l'istanza di avvio della procedura di trasferimento, rimasta in stallo fino al gennaio scorso quando, dopo le richieste dell'Amministrazione Comunale, l'Agenzia del Demanio ha approvato il trasferimento in proprietà alla Città di Vico Equense.
L'opera è finalizzata alla rigenerazione e riqualificazione di parchi e giardini di grande interesse culturale e turistico, ma anche al rafforzamento dell'identità dei luoghi, del miglioramento della qualità paesaggistica, per una ricaduta positiva in termini di riduzione dell'inquinamento ambientale e tutela della biodiversità. L'impegno di questa amministrazione è quello di tutelare le risorse scientifiche, tecniche, botaniche e ambientali a disposizione della nostra città.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10813102
"Un'altra eccellenza della nostra produzione agroalimentare ottiene il riconoscimento Igp. Oggi è stata ufficialmente iscritta nel registro europeo delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette, la ciliegia di Bracigliano. Un risultato straordinario che premia un territorio...
L'inizio del nuovo anno segna anche l'inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Durante il fine settimana appena trascorso si è tenuta una sessione formativa della XIV Delegazione speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania,...
I rifiuti tecnologici abbandonati in strada lungo la Statale Amalfitana sono una vera e propria piaga del nostro territorio. Noti anche come e-waste, sono un problema crescente a livello globale. Questi rifiuti comprendono una vasta gamma di prodotti elettronici come computer, telefoni cellulari, televisori,...
Le temperature si abbassano portando freddo e gelo notturno e, di conseguenza, le coltivazioni di verdure e ortaggi all'aperto sono a rischio senza dimenticare come il grande freddo aumenti inevitabilmentei costi di riscaldamento delle produzioni in serra. E' questo l'allarme lanciato dalla Coldiretti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.