Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense, approvati tre progetti per potenziare le scuole
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 marzo 2022 13:13:56
Il Comune di Vico Equense ha approvato tre atti di indirizzo per la partecipazione agli Avvisi Pubblici emanati dal Ministero dell'Istruzione atti al potenziamento delle infrastrutture per lo sport nelle scuole, per le mense scolastiche e gli asili nido comunali.
Le iniziative rientrano nel quadro degli interventi da finanziare con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e, in caso di concessione dei fondi, i progetti potrebbero essere realizzati entro il 2026.
Per quanto riguarda l'area sportiva, è stata prevista la realizzazione "ex novo" di una piccola palestra al servizio plesso di Arola dell'Istituto Comprensivo "Caulino".
Il secondo atto di indirizzo riguarda la realizzazione di una nuova mensa scolastica nel plesso di Moiano, nell'edificio di pertinenza del "Caulino". La terza idea progettuale riguarda il potenziamento dell'asilo nido comunale in località Pietrapina.
Tre progetti importanti sui quali lavorerà l'Ufficio Innovazione Strategica in sinergia con l'assessore Luigi De Martini per il potenziamento delle attività scolastiche, sportive e ricreative che hanno come obiettivo quello di restituire ai giovani un ambiente scolastico e sportivo che garantisca una migliore qualità del vivere e dell'abitare, atto ad innescare processi di rivitalizzazione economico - sociale e a ridurre le diseguaglianze sociali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10804100
"L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi, verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza": le parole della senatrice a vita, Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz,...
La storia della cucciola Angel ha commosso tutta Cava de' Tirreni. La cagnolina di due mesi, come racconta il canile metelliano, è stata abbandonata alcuni giorni fa in una bacinella di plastica, tremante ed impaurita, tra le erbacce di una frazione della città metelliana. Angel è stata poi soccorsa...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo valido a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, giovedì 26 gennaio. Queste le zone interessate: 1 (Piana Campana, Napoli, isole...
Sono stati 436 gli incendi boschivi che lo scorso anno hanno interessato il territorio regionale nel periodo di massima pericolosità. La Campania è al quinto posto in Italia per numero di roghi relativi alle aree verdi dopo Sicilia, Calabria, Lazio e Puglia. Il dato è emerso dal debriefing sulla campagna...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.