Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense: il 7 giugno torna "Will Be Green", la giornata ecologica a Monte Faito
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 giugno 2025 08:00:24
Torna anche quest'anno a Monte Faito la giornata ecologica "Will Be Green", giunta alla sua seconda edizione. L'appuntamento è fissato per sabato 7 giugno 2025, con ritrovo alle ore 15:00 presso il Piazzale dei Capi, a Vico Equense.
L'iniziativa, promossa dal Forum dei Giovani di Vico Equense insieme all'Assessorato alle Politiche Giovanili, è realizzata in collaborazione con Legambiente, Marevivo, Plastic Free e la Comunità terapeutica riabilitativa Il Camino.
Obiettivo della giornata è sensibilizzare i partecipanti sull'importanza della tutela ambientale e promuovere azioni concrete per la salvaguardia di uno dei polmoni verdi più amati della Penisola Sorrentina: il Monte Faito.
Armati di buona volontà e attrezzature per la raccolta dei rifiuti, volontari e cittadini saranno impegnati in un'attività di pulizia dei sentieri e delle aree verdi, contribuendo a preservare la bellezza e la salubrità di questo straordinario patrimonio naturale.
«Ogni gesto conta, il tuo di più!», recita lo slogan dell'edizione 2025, a sottolineare come anche un piccolo contributo possa fare la differenza per l'ambiente e per la comunità.
La partecipazione è aperta a tutti: un'occasione per vivere il territorio in modo responsabile e attivo, all'insegna della collaborazione e del rispetto per la natura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10634102
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...
Venerdì 25 luglio, in occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento, dalle ore 10 alle ore 13, sulla spiaggia di Marina di Cassano, il Comune di Piano di Sorrento organizza un evento sulla sicurezza in mare nell'ambito del programma Bandiera Blu 2025. L'iniziativa si terrà con...
Nascono in Campania i primi 27 certificatori forestali, grazie al successo del primo corso di formazione specialistica sulla Certificazione di Gestione Forestale Sostenibile - PEFC, organizzato dall'Osservatorio dell'Appennino Meridionale in collaborazione con PEFC Italia e l'Assessorato all'Ambiente,...