Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense, in piazzale Siani la "Teca della Legalità". Cerimonia in ricordo della Strage di Capaci
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 aprile 2023 08:42:27
Sono trascorsi più di 30 anni dalla strage di Capaci. Nell'attentato persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo - anche Lei magistrato - e gli agenti della scorta Vico Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Ancora oggi quella data segna una delle vicende criminali più drammatiche della nostra Repubblica.
Per questo motivo la 𝗖𝗶𝘁𝘁à 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗲𝗻𝘀𝗲 ha organizzato, in collaborazione con la Lega Navale Italiana - Sezione di Vico Equense, l'evento "𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶𝘁à", in programma lunedì 17 e martedì 18 aprile. In piazzale Siani verrà accolta ed esposta la teca contenente i resti della Fiam Croma a bordo della quale viaggiava il giudice Falcone, avente sigla radio "𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗼 𝗦𝗮𝘃𝗼𝗻𝗮 𝟭𝟱". L'evento prevede una cerimonia con inizio alle ore 10.00 di lunedì 17 aprile con alzabandiera ed esposizione della teca alla presenza delle Autorità presenti. Ai saluti del sindaco Peppe Aiello seguirà un momento di ricordo della tragedia del 23 maggio 1992. La teca verrà poi esposta fino al giorno seguente, martedì 18 aprile, fruibile da cittadini e turisti.
A presenziare all'evento saranno autorità locali, provinciali e regionali, in compagnia delle scuole del territorio e dell'Amministrazione Comunale capeggiata dal sindaco 𝗣𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗔𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼: "Un'iniziativa rivolta in particolare alle nuove generazioni, per non dimenticare ed onorare le donne e gli uomini che hanno perso la vita in difesa della democrazia e della libertà", ha affermato il primo cittadino.
Alla cerimonia presenzierà, tra gli altri, anche la dott.ssa 𝗧𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮𝗿𝗼, moglie dal capo scorta del giudice Falcone, in rappresentanza e simbolo delle vittime di tutte le mafie, nonché ideatrice e Presidente dell'Associazione "Quarto Savona Quindici" attiva sul territorio nazionale con l'obiettivo di mantenere viva la memoria della strage di Capaci del 1992, trasformando il dolore in azioni concrete, ovvero fornendo sostegno alle famiglie delle vittime delle mafie.
All'evento ha collaborato la 𝗟𝗲𝗴𝗮 𝗡𝗮𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗲𝗻𝘀𝗲 che ha organizzato per domenica 16 aprile la regata velica "Capri Aequa", che fa parte del Campionato Primaverile Vele di Levante giunto alla sua XV edizione. Al vincitore della competizione sportiva sarà consegnata la "Coppa della Legalità" come simbolo alla lotta contro tutte le mafie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10597100
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...