Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteVico Equense, un progetto da 2,7 milioni di euro per rigenerare centri urbani e conservare la memoria storica

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

VIco Equense, Penisola Sorrentina, Castellammare di Stabia, progetto

Vico Equense, un progetto da 2,7 milioni di euro per rigenerare centri urbani e conservare la memoria storica

Presentate le schede progettuali che consentiranno alla Città di Vico Equense, assieme agli altri Comuni della Penisola Sorrentina e al Comune di Castellammare di Stabia, di rigenerare i centri urbani e conservare la memoria storica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 febbraio 2022 09:06:35

Una nuova vita ad aree e borghi dal valore storico indiscutibile. Presentate le schede progettuali che consentiranno alla Città di Vico Equense, assieme agli altri Comuni della Penisola Sorrentina e al Comune di Castellammare di Stabia, di rigenerare i centri urbani e conservare la memoria storica. Un progetto da 2,7 milioni di euro e che vedrà luce entro il 2025.

L'obiettivo è quello di restituire un ambiente urbano che garantisca una migliore qualità del vivere e dell'abitare per tutti i cittadini, atto ad innescare processi di rivitalizzazione economico- sociale finalizzati a ridurre le diseguaglianze sociali, ad eliminare le situazioni di emarginazione e segregazione spaziale, a garantire la sicurezza degli abitanti.

La strategia proposta nell'intervento del Comune di Vico Equense si fonda su tre diverse azioni: riqualificazione del centro urbano di Seiano, illuminazione intelligente della strada statale verso i comuni limitrofi e la fornitura di mezzi elettrici intelligenti.
La prima azione riguarda la riqualificazione dei alcune aree del Borgo di Seiano posto sulla maggior via di collegamento tra Vico e i comuni della Penisola Sorrentina, con una nuova pavimentazione e nuovi arredi urbani.

La seconda azione è basata sulla volontà di riconnettere e cucire aree marginali, attraverso interventi di sostituzione del sistema di illuminazione sulle strade di connessione tra Vico Equense e le città limitrofe di Meta e Castellammare di Stabia. Un obiettivo duplice: da un lato di ridurranno gli sprechi in termini di consumi, dall'altro questi luoghi si renderanno fruibili e sicuri, oltre al traffico veicolare, anche alla mobilità di pedoni e ciclisti.

La terza azione si basa sul concetto della sicurezza, con l'acquisto di mezzi elettrici dal basso impatto ambientale utili per avere un maggior controllo sul territorio di aree periferiche oggi poco battute dai controlli.
Rigenerare il tessuto urbano è diventata oggi una necessità per garantire il benessere dei cittadini, oltre che per promuovere la ricerca e la tecnologia, con l'utilizzo di materiali sostenibili e il ricorso ad energie alternative. Con questo intervento si risparmieranno risorse energetiche, naturali ed economiche, oltre a rilanciare l'occupazione e migliorare il nostro habitat.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10828105