Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, 1° luglio omaggio ad Ennio Morricone in Villa Comunale
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 giugno 2021 16:53:19
"C'era una volta...Ennio". Omaggio al maestro Morricone, domani (giovedì 1° luglio) in Villa Comunale a Vietri sul Mare con il primo spettacolo della kermesse "Vietri in Scena" promossa dall'assessorato al turismo, spettacolo e cultura del Comune di Vietri sul Mare, guidato da Antonello Capozzolo, con la direzione artistica del maestro Luigi Avallone. Alle 21, si esibirà il "Morricone Ensamble" con Sergio Vitale alla tromba, Marta Corsaro al violino, Rossella Zampiron al violoncello e Claudia Agostini al pianoforte.
Il Gruppo Morricone Ensemble nasce dall'amicizia di quattro musicisti che vogliono rendere omaggio al grande compositore Ennio Morricone, figura fondamentale per la loro formazione musicale. Ognuno di loro svolge da anni un'intensa attività concertistica affermandosi per le sue capacità musicali nei Festival più famosi d'Italia e internazionali, esibendosi nei più prestigiosi Teatri del mondo con Maestri prestigiosi tra cui Ennio Morricone, Nicola Piovani, Luis Bacalov, Stelvio Cipriani, Pippo Caruso, Beppe Vessicchio, Demo Morselli, Leonardo de Amicis, Renato Serio, Adriano Pennino. Collaborano da anni in tournée teatrali con attori come Gigi Proietti, Enrico Brignano, Fiorello, Giorgio Albertazzi, Massimo Popolizio.
Partecipano ai più importanti festival musicali con artisti di fama mondiale quali Renato Zero, Massimo Ranieri, Pino Daniele, Adriano Celentano, Laura Pausini, Lucio Dalla, Claudio Baglioni, Gino Paoli, Francesco De Gregori, Lionel Ritchie, Andrea Bocelli, Michael Bublè, Dionne Worwick, Gloria Gainor, e molti altri. Da anni Sergio, Rossella, Marta e Claudia lavorano come turnisti nelle registrazioni di musiche per il cinema e per la discografia, e si esibiscono come prime parti nelle orchestre dei più importanti show televisivi nazionali di Rai, Mediaset, LA7 e altre emittenti private.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101013103
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...