Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: la Congrega Letteraria propone gli "Incontri di cultura Summer edition" /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), martedì 29 giugno 2021 15:30:21
La Congrega Letteraria, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura Comune di Vietri sul Mare e la Proloco Vietri sul Mare, dà il via al calendario estivo di INCONTRI DI CULTURA 2021, giunti alla VIII edizione. Di seguito il programma.
MARTEDÌ 29 GIUGNO, ORE 19:00 presso i giardini dell'Hotel Bristol, via Mazzini 232, lectio magistralis del prof. CARMINE PINTO (Direttore dell'Istituto per la Storia del Risorgimento italiano) "RISORGIMENTO E MEZZOGIORNO, interpretazioni storiche e miti contemporanei";
MERCOLEDÌ 7 LUGLIO, ORE 19:00 presso i giardini dell'Hotel Bristol, via Mazzini 232, lezione-racconto con il prof. ALFONSO AMENDOLA (Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Salerno)"Dalla distopia al pop attraversando la Via del Sufi. Un omaggio trasversale a FRANCO BATTIATO";
VENERDÌ 9 LUGLIO, ORE 19:30 presso l'oratorio dell'Arciconfraternita, via S. Giovanni 13, presentazione del libro "CITAR DANTE. Espressioni dantesche per l'italiano di oggi", con gli autori, proff. Irene Chirico, Paolo Dainotti, Marco Galdi;
GIOVEDÌ 15 LUGLIO, ORE 19:30 presso l'oratorio dell'Arciconfraternita, via S. Giovanni 13, lectio magistralis del prof. ROBERTO MIRAGLIA (Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano-Bicocca) "Da David Hume ai controlli del VACCINO ANTI-COVID: teoria controfattuale della causalità e randomized controlled trials";
SABATO 17 LUGLIO, ORE 19:30 presso l'oratorio dell'Arciconfraternita, via S. Giovanni 13, lectio magistralis del prof. FRANCESCO PUCCIO (Dipartimento dei Beni Culturali, Università degli Studi di Padova)" LA DIVINAZIONE SULLA SCENA. Tiresia come personaggio teatrale tra EURIPIDE E CAMILLERI";
VENERDÌ 23 LUGLIO, ORE 19:30 presso l'oratorio dell'Arciconfraternita, via S. Giovanni 13, "PROFONDO SUD. Storia, documentario e Mezzogiorno" FILM-LECTURE a cura dei proff. Mariangela Palmieri e Hernan R. Vargas (Università degli Studi di Salerno);
VENERDÌ 30 LUGLIO, ORE 19:30 presso l'oratorio dell'Arciconfraternita, via S. Giovanni 13, talk-presentazione del libro "I FAVOLOSI 60. Troppo giovani per tirare i remi in barca, troppo vecchi per tirare la barca a remi", con l'autore GABRIELE BOJANO (giornalista, Corriere del Mezzogiorno).
Conduce/modera: Aniello Palumbo, giornalista. Ingresso libero fino ad esaurimento posti, obbligo di mascherina.
Il programma potrebbe subire variazioni anche per eventuali limitazioni causa Covid-19.
Ai partecipanti alla rassegna che ne faranno richiesta verrà rilasciato REGOLARE ATTESTATO valido ai fini di legge.
Info: congregaletteraria@gmail.com | WhatsApp: 347 907 4117
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105616100
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...