Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: la Torre "Vito Bianchi" acquisita al patrimonio comunale. Ospiterà laboratori ed eventi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 aprile 2021 10:48:50
Si è concluso il lungo iter di acquisizione del comune di Vietri Sul Mare della torre "Vito Bianchi", bastione difensivo realizzato nel 1564 per proteggere il borgo di Marina di Vietri.
L'Agenzia del Demanio ha definitivamente trasferito al patrimonio comunale la Torre, che ha una grande valenza simbolica ed identitaria per il territorio e ora, grazie al federalismo demaniale culturale, potrà essere valorizzata al meglio per consentirne fruizione pubblica e collettiva ed ospitare attività turistiche e culturali.
L'idea di acquisirla è nata circa 4 anni fa, su idea dell'Assessorato al Turismo, e, nel novembre 2019, alla sede Mibact di Castel dell'Ovo di Napoli, si concluse l'iter burocratico per l'acquisizione comunale della torre vicereale.
«Intendiamo creare uno spazio museale aperto - dichiarò il Sindaco Giovanni De Simone, che all'epoca ricopriva il ruolo di assessore - con l'intervento di qualche associazione che possa aiutare in concreto la realizzazione delle opere di restauro. In campo ci sono varie idee e proposte da mettere al vaglio e da poter realizzare nei vari spazi che la torre offre, sono ben quattro piani, dall'uso della foresteria alla realizzazione di una biblioteca con l'archivio comunale, una sala convegni, un punto di incontro per i cittadini ma anche la possibilità di una sala incisioni gratuita per i giovani artisti ed una parte dedicata alla ristorazione con i prodotti di eccellenza campani. Credo sia importante riuscire a trasformare la torre di Marina in un'attrattiva turistico culturale anche per dare maggior impulso e slancio alle varie attività economiche del territorio».
(Foto copertina: Agostino Criscuolo)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107334101
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...