Tu sei qui: Territorio e AmbienteZTL Territoriale in Costa d’Amalfi: Sindaci al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 maggio 2023 08:18:30
Un importante passo in avanti nel percorso di modifica al Codice della Strada per rendere attuabile la ZTL Territoriale in Costa d'Amalfi: è questo l'esito di un incontro estremamente concreto e proficuo, svoltosi nei giorni scorsi a Roma tra una delegazione della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e i vertici tecnici del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile.
A prendere parte al tavolo tecnico, in rappresentanza della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, sono intervenuti il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, di Cetara Fortunato Della Monica e di Praiano Anna Maria Caso.
I tre rappresentanti istituzionali si sono confrontati, unitamente all'on. Gianluca Cantalamessa, con l'ingegnere Silverio Antoniazzi (Dirigente della struttura per la Circolazione stradale ed omologazione dei relativi dispositivi di regolazione e controllo), il Tenente Colonnello Matteo Mineo (Senior advisor Viceministro Rixi), e l'avvocato Andrea Napoleone (Ufficio legislativo del Ministro).
L'intenso confronto si è concentrato sulla proposta di "Modifica agli articoli 6, 7, 8, 201 del Codice della Strada", già presentato lo scorso anno a firma dell'on. Piero De Luca, e che consentirebbe di estendere la normativa riferita alle ZTL anche ad aree più estese dei soli centri cittadini.
«Siamo davvero molto soddisfatti dell'incontro. Abbiamo trovato interlocutori profondamente preparati sul tema - sottolineano i tre Sindaci al termine dell'incontro - e registrato una significativa propensione all'accelerazione della proposta che, tra l'altro, è in linea con l'operato del Ministero per ciò che riguarda la riduzione dell'inquinamento. Siamo sicuri che su questa proposta di modifica al Codice della Strada si registrerà un'ampia convergenza di tutte le forze politiche che sarà in grado di dare risposte significative a problemi atavici vissuti dai territori. Il nostro obiettivo è favorire una sostenibilità intelligente sul territorio, orientando i flussi lì dove c'è disponibilità per accoglierli».
Tra le osservazioni evidenziate dai tecnici, in primis la necessità che l'istituzione della Ztl territoriale avvenga su input dei Prefetti, nella loro qualità di autorità preposte all'ordine pubblico, mentre la loro gestione sia in capo all'ente delegato nell'ambito del territorio.
Un'accelerazione importante che si accompagna alla disponibilità della Regione Campania a garantire il finanziamento per realizzare l'infrastruttura tecnologica della ZTL Territoriale in Costa d'Amalfi dopo aver commissionato e completato il progetto preliminare per il tramite di ACAMIR.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100612105
Il Comune di Agerola annuncia la conclusione della prima pensilina brandizzata, situata all'ingresso della città, primo segno tangibile del piano strategico integrato di marketing territoriale promosso dall'amministrazione. Un progetto che va ben oltre l'estetica e che, come spiegano dal Comune, si fonda...
Anche quest'anno, come nei precedenti, le tartarughe marine Caretta caretta si recano in Costiera Amalfitana con l'obbiettivo di nidificare. E ieri notte, intorno alle 00:30, come riporta Il Vescovado, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid da due volontari dell'ENPA,...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...
Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco "Agrumeto" in Via San Michele, pubblicato su TuttoGare e sul sito del Comune di Piano di Sorrento l'avviso per la presentazione di proposte di project financing. L'intervento è finalizzato alla riqualificazione dell'area con l'obiettivo di renderla un...