Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Vini e CantineVinitaly and the City, la Regione Campania protagonista con vini e pizza al prestigioso fuorisalone di Verona

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Vini e Cantine

La Regione Campania porta le eccellenze enogastronomiche del territorio nel cuore di Verona

Vinitaly and the City, la Regione Campania protagonista con vini e pizza al prestigioso fuorisalone di Verona

al 3 al 5 aprile, nel suggestivo Cortile del Tribunale, la Campania si presenterà ai visitatori con un’esperienza immersiva che coniuga tradizione e qualità, raccontando la storia e il carattere di un territorio unico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 08:23:13

La Regione Campania porta le eccellenze enogastronomiche del territorio nel cuore di Verona, con un atteso programma di attività. Dal 3 al 5 aprile, nel suggestivo Cortile del Tribunale, la Campania si presenterà ai visitatori con un'esperienza immersiva che coniuga tradizione e qualità, raccontando la storia e il carattere di un territorio unico. In un'area espositiva di circa 20 metri quadrati si offrirà ai visitatori la possibilità di degustare i prodotti di oltre 180 aziende vitivinicole campane, offrendo un viaggio attraverso i sapori autentici della regione. In particolare, l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania promuoverà le eccellenze enologiche regionali attraverso degustazioni guidate, incontri e iniziative culturali, con l'obiettivo di far conoscere la straordinaria qualità dei vini campani e rafforzare l'immagine della regione come territorio d'eccellenza vitivinicola, facendo vivere al grande pubblico un'esperienza enogastronomica autentica e coinvolgente nel cuore della città.

"La partecipazione della Regione Campania a Vinitaly and the City 2025 rappresenta un'importante occasione per valorizzare i vini della nostra regione - afferma l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo- Questa manifestazione è una opportunità unica di visibilità e di contatto diretto con il pubblico degli appassionati del vino, grazie ad un programma ricco di approfondimenti e degustazioni. In collaborazione con tutti i Consorzi di Tutela del vino avremo l'opportunità di valorizzare le nostre IGT, DOC e DOCG, frutto del lavoro e della passione dei viticoltori campani, testimoni di un mosaico territoriale che va dalla montagna al mare. Inoltre, grazie alla partnership con l'Associazione Verace Pizza Napoletana, i vini campani saranno abbinati alla pizza napoletana autentica, in un connubio tra tradizioni agroalimentari di grande valore che rafforzano l'identità regionale e presentano la Campania come un brand di eccellenze. Questa manifestazione rappresenta un momento fondamentale per far conoscere le nostre denominazioni e rafforzare il legame tra la nostra ricca produzione vitivinicola e il grande pubblico".

L'iniziativa è resa possibile grazie alla sinergia con i sette Consorzi di Tutela del Vino campano (Consorzio Tutela Vini Irpinia, Consorzio di Tutela VITICA, Consorzio Tutela Vini Vesuvio DOP, Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e Ischia, Consorzio Tutela Vini Sannio, Consorzio Vita Salernum Vites, Consorzio Penisola Sorrentina) che insieme restituiscono l'immagine di un territorio di straordinaria ricchezza vitivinicola. Con 19 vini a Denominazione di Origine Protetta (DOP) e 15 a Indicazione Geografica Protetta (IGP), la Campania si conferma una delle regioni più rappresentative del panorama enologico italiano.

Sabato 5 aprile, dalle ore 19 alle ore 21, uno degli appuntamenti più attesi: lo stand della Regione Campania ospiterà un evento speciale dedicato alla pizza napoletana e al panuozzo, in collaborazione con l'Associazione Verace Pizza Napoletana. Un tributo al legame indissolubile tra il vino e la tradizione gastronomica partenopea. Nella stessa giornata, alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare, si terrà una masterclass esclusiva sui grandi vini campani, per approfondire la conoscenza dei vitigni attraverso un percorso di degustazione guidato.

Oltre alla presenza a Vinitaly and The City, la Regione Campania parteciperà a Vinitaly con un padiglione di 5.800 mq, che ospiterà 180 aziende, consolidando il suo ruolo di protagonista nel panorama vitivinicolo nazionale e internazionale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106215109

Vini e Cantine

A Vietri sul Mare fa tappa la quinta edizione di Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante

Dopo il grande successo dell'edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 60.000 visitatori in 20 tappe e più di 800 cantine partecipanti, Borgo diVino in tour torna dal 26 aprile a riaccendere la stagione del buon bere nei Borghi più belli d'Italia. Borgo diVino in tour è la prima kermesse...

Vinitaly, bilancio positivo per la Regione Campania. Caputo: «Abbiamo conquistato la più importante fiera italiana del settore»

Si conclude con un bilancio decisamente positivo la partecipazione della Regione Campania alla 57esima edizione di Vinitaly. Con il claim "Dove la storia incontra il futuro", la Campania si è presentata con un padiglione graficamente completamente rinnovato, di circa 5.800 metri quadrati, curato dall'Assessorato...

GustoSa, al Vinitaly torna l’esperienza sensoriale salernitana targata Camera di Commercio di Salerno

Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, l'esperienza GustoSa torna al Vinitalydi Verona con un'edizione ancora più ricca ed emozionante. Grazie al progetto promosso dalla Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con l'agenzia di comunicazione integrata MTN Company, i visitatori potranno...

Digitalizzazione e aggregazione: i vini della provincia di Salerno protagonisti a "Vinitaly"

Il settore vitivinicolo italiano ha registrato nel 2024 un nuovo record nell'export, superando gli 8 miliardi di euro di fatturato con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre confine. Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato di destinazione, rappresentando il 24% del fatturato complessivo...

La Campania del vino porta a Vinitaly: eccellenze della regione tra masterclass internazionali, iniziative e degustazioni

"Dove la storia incontra il futuro": la Regione Campania protagonista alla 57esima edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi con una collettiva di circa 180 aziende. Il Padiglione B Campania a Vinitaly sarà di 5.800 metri quadrati, curato dall’Assessorato all'Agricoltura e...