Tu sei qui: AttualitàAbbandonato sul ciglio della strada: "Lupo" trova una nuova famiglia. La gioia dell'ENPA Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 marzo 2024 07:48:06
Alcuni giorni fa, l'ENPA Costa d'Amalfi aveva recuperato Lupo, un pastore tedesco che era stato abbandonato al suo destino lungo il ciglio di una strada, dimenticato dalla stessa mano che, forse, una volta lo accarezzava con amore.
Ma il destino aveva in serbo per lui qualcosa di diverso; non doveva essere lasciato lì da solo, al freddo e al buio.
Nonostante il suo abbandono, Lupo non è stato dimenticato del tutto.
Grazie alla generosità e alla gentilezza di anime compassionevoli ha trovato una casa e una famiglia che gli darà tutto l'amore mancato e gli offrirà una seconda possibilità nella vita.
"La sua storia - spiega l'ENPA - è un racconto di speranza, una testimonianza del potere dell'amore e della compassione umana anche nei momenti più difficili.
La sua storia ci ricorda che, anche quando sembra che tutto sia perduto, c'è sempre speranza e che l'amore può trasformare le situazioni più disperate in qualcosa di bello e significativo.
La sua storia ci insegna che anche nel momento più buio, la luce può sempre risplendere se ci sono cuori pronti ad accoglierla".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108022104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...