Tu sei qui: AttualitàAntitrust multa le principali società fornitrici di energia per modifiche unilaterali al prezzo
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 14 dicembre 2022 19:17:41
L'Antitrust bacchetta le principali società fornitrici di energia avviando ben sette istruttorie contro Enel, Eni, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie, contestando loro la modalità unilaterale con cui le utilities avrebbero agito sui consumatori con modifiche illegittime del prezzo di fornitura di energia elettrica e gas naturale.
Il danno, oltre la beffa, è che vengano finanche accusate di aver derogato al divieto di aumentare le stesse tariffe così come inserito nel decreto Aiuti bis e tale per cui avrebbe oltretutto causato un danno economico a milioni di utenti tra consumatori, condomini e microimprese.
Le società avranno a disposizione una settimana per difendersi dalle accuse: In caso di esito negativo, dovranno sospendere l'applicazione delle nuove condizioni economiche e ripristinare i prezzi praticati prima del 10 agosto 2022, data di entrata in vigore del decreto Aiuti bis.
Ma tra tutte la prima a difendersi è Enel che dichiara in una nota:
"Con riferimento alla notizia dell'apertura di un procedimento istruttorio da parte dell'Autorità Antitrust nei confronti di Enel Energia e di altri sei operatori, per presunte modifiche unilaterali illegittime del prezzo di fornitura di energia elettrica e di gas naturale, la società precisa di non avere modificato alla propria clientela le condizioni economiche durante il periodo di validità dei contratti, conformemente a quanto disposto dall'art. 3 del Decreto Legge c.d. ''Aiuti bis''". Lo riferisce Enel in una nota.
"L'Autorità chiede di applicare l'articolo in questione anche ai rinnovi contrattuali, proponendo dunque - sottolinea il gruppo - un'interpretazione analogica errata di una disposizione eccezionale, in contrasto con le norme nazionali ed i regolamenti europei. Enel ha sinora fatto fronte alla grave crisi provocata dall'aumento dei costi del gas mantenendo invariati i prezzi per i propri clienti durante tutta la validità dei contratti. Per far ciò la società ha mantenuto il prezzo di vendita dell'energia rinnovabile sui valori storici di prima della crisi ed ha sopportato le perdite determinate dalla crescita del prezzo del gas che ha penalizzato le imprese generatrici di energia elettrica. Il provvedimento emanato, impedendo di recepire le variazioni di costo intervenute dopo la scadenza del contratto, danneggia i clienti per i quali gli operatori elettrici non avranno energia disponibile a prezzi pre-crisi che rischiano, dunque - stante l'impossibilità di rinnovare il contratto - di transitare sul mercato tutelato o della salvaguardia che oggi pratica prezzi più alti di quelli applicati in sede di rinnovo delle offerte in scadenza".
"Per tale motivo, a tutela delle proprie ragioni e degli interessi di tutta la clientela, Enel - annuncia il gruppo - impugnerà immediatamente il provvedimento dell'Autorità confidando che la valutazione di un giudice terzo possa ripristinare le minime condizioni di diritto necessarie per la sopravvivenza di un mercato già afflitto da tanta turbolenza".
L'ex presidente della Camera Roberto Fico, dichiara:
"Bene il faro acceso dall'Antitrust che ha anche previsto delle misure cautelari nei confronti di sette aziende che si occupano di forniture elettriche e di gas.
La tutela dei consumatori è una priorità e deve essere un obiettivo comune di tutti evitare rincari immotivati. In questo contesto il tema della tassazione degli extraprofitti deve restare al centro del dibattito e delle azioni di governo e Parlamento. Serve un intervento più radicale. Chi in questi mesi, a causa delle conseguenze della pandemia prima e della guerra in Ucraina poi, ha guadagnato di più, è necessario dia di più".
Fonte foto:Foto diColin BehrensdaPixabay eFoto diAlberto SanchezdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106715109
di Norman di Lieto Si parla molto di Pnrr, e anche giustamente, dato che rappresenta un importante modalità di ridurre il gap in molti settori del nostro Paese: avevamo scritto dell'importanza di utilizzare i fondi per incrementare i numeri degli asili nido per migliorare contestualmente l'occupazione...
Gessica Notaro, la showgirl riminese aggredita con l'acido dall'ex fidanzato Edson Tavares nel 2017, si sottoporrà all'operazione per tornare a vedere dall'occhio sinistro, quello rimasto lesionato dall'aggressione. A riportare la notizia è Sky Tg24. Al momento non si conosce ancora la data dell'intervento,...
Il generale Roberto Vannacci, finito al centro di polemiche a causa del suo libro "Il mondo al contrario", considerato xenofobo, razzista e contro i diritti di gay e transgender, sarà trasferito a Roma, dove assumerà il ruolo di capo di stato maggiore del comando delle forze operative terrestri/comando...
Si attendono a Padova, martedì prossimo, oltre 10mila persone. È il giorno dell'ultimo saluto a Giulia Cecchettin, l'ingegnera biomedica di 22 anni uccisa da Filippo Turetta, reo confesso del femminicidio. C'è grande attesa e tantissima emozione per il commiato a Giulia: "Abbiamo scelto una chiesa grande,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.