Tu sei qui: AttualitàBanca d'Italia, Ignazio Visco saluta dopo 12 anni: "Continuare a perseguire interessi collettività"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 1 novembre 2023 18:33:17
Durante la giornata mondiale del risparmio arriva l'ultima relazione come governatore della Banca d'Italia, dopo 12 anni, di Ignazio Visco.
Occorre ripartire dal 26 ottobre quando la presidente della Bce, Christine Lagarde annunciava lo stop all'aumento dei tassi di interesse, dopo dieci rialzi consecutivi arriva la pausa tanto attesa dai mercati e dai consumatori.
Di fronte al netto calo dell'inflazione a settembre e ai rischi per l'economia che aumentano con una seconda guerra alle porte dell'Europa, la Bce ha deciso di lasciare invariato il costo del denaro e dare un po' di tregua a famiglie e imprese.
L'ultimo discorso di Ignazio Visco da governatore della Banca d'Italia, alla giornata mondiale del risparmio, riassume e rilancia molti dei suoi temi a lui cari in questi 12 anni di mandato, 'anni complessi impegnativi e difficili'.
"Lascio una Banca d'Italia autorevole, indipendente, profondamente rinnovata eppure ancora sempre aperta al rinnovamento" scrive ribadendo che la stessa Via Nazionale è "nel mutare di temperie e ordinamenti, intimamente fedele alla sua storia e al suo impegno a perseguire, senza timori e senza compromessi, l'interesse della collettività".
Al governo 'suggerisce' di non fare tagli indiscriminati ma valutare quelli necessari da quelli - assolutamente - da evitare.
"Occorre compiere scelte sulla base di priorità ben definite, indirizzando le risorse verso quegli investimenti che il settore privato non potrebbe porre in atto".
La crescita quindi, suggerisce il governatore, non si può raggiungere con la scorciatoia del deficit (o della politica monetaria) ma serve agire su tutti quegli elementi più volte evidenziati per rilanciare la crescita.
Poi difende le scelte della Bce:
"La decisione di rialzare i tassi per combattere l'inflazione era giusta, ora, mantenere i tassi sugli attuali livelli per un periodo sufficientemente lungo, per regolare la persistenza della nostra azione più che la sua intensità, è una decisione saggia: un giusto equilibrio tra il rischio di fare troppo e quello di non fare abbastanza".
Intanto la Banca d'Italia ha annunciato il suo nuovo Governatore: è Fabio Panetta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10383104
di Norman di Lieto Se non è uno scenario apocalittico quello che emerge dal 57° Rapporto del Censis, poco ci manca. I segnali da decenni ignorati, inascoltati, poi, tornano e chiedono conto di quanto (non) è stato fatto. Lo sottolinea e lo rimarca lo stesso istituto, affermando: "Alcuni processi economici...
La Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni, che si è riunita il 21 novembre scorso, ha accolto le richieste della maggior parte delle associazioni di categoria più rappresentative a livello nazionale, confermando come data di inizio dei saldi invernali venerdì 5 gennaio 2024 in...
Ieri pomeriggio, a Salerno, presso il "Grand Hotel", nell'ambito del Congresso Nazionale Gruppo Campano Otorinolaringoiatria, richiesto dagli organizzatori, ed alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, si è tenuta un'esibizione musicale della Fanfara...
di Norman di Lieto Avevamo scritto - lo scorso 6 novembre - di come Biden non fosse soddisfatto di come Blinken, segretario di Stato americano, stesse conducendo le trattative per un cessate il fuoco, o quantomeno, una tregua a Gaza. Da qui, la scelta da parte del presidente Usa, di lasciare questo compito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.