Tu sei qui: AttualitàGas: allarme rosso, picco a 324 euro a megawattora poi chiude a 321
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 25 agosto 2022 21:13:30
I timori sui rialzi dei presti che dovevano arrivare con il prossimo autunno, giocano - purtroppo - d'anticipo: il prezzo del gas sfonda un nuovo tetto, toccando un nuovo preoccupante record.
Il picco di 324 euro a megawattora per poi chiudere a 321 euro, è un livello altissimo, da allarme rosso.
Quello che già sta facendo preoccupare interi comparti dell'economia è l'aumento vertiginoso delle bollette che andrà a farsi sentire ovunque: dalle grandi imprese alle Pmi, dai commercianti agli artigiani, fino all'utente privato.
Gli imprenditori con le bollette 'pazze' rischiano seriamente - soprattutto i piccoli - di dover chiudere l'attività: secondo i sindacati metalmeccanici di Cisl e Cgil si temono ripercussioni pesanti anche dal punto di vista occupazionale.
Si è fatto sentire anche Carlo Bonomi, presidente di Confindustria chiedendo a gran voce l'intervento del governo uscente per trovare soluzioni indicando un tetto al prezzo e altri interventi che vadano a calmierare la situazione che ormai possiamo definire emergenziale.
Imprese come la Mutti parla di profonda crisi: un'azienda dedita alla produzione di conserve così come La Fiammante di cui avevamo scritto qui riguardo l'aumento vertiginoso della bolletta ricevuta dall'impresa salernitana qualche giorno fa che da circa 120mila Euro pagati nel 2021, è schizzata per lo stesso periodo di quest'anno a quasi 979mila Euro da dover pagare.
Mentre il governo sollecitato da più parti (Calenda oggi ha chiesto lo stop della campagna elettorale anche per un giorno per trovare soluzioni comuni tra tutte le parti politiche, ricevendo diversi distinguo da ogni singolo avversario politico) si muove andando alla ricerca di nuove risorse:
"Ci sono i margini per un nuovo decreto per calmierare gli effetti del prezzo del gas che ha raggiunto livelli record e insostenibili", dice il viceministro all'Economia, Laura Castelli.
Quello che preoccupa maggiormente rimane la crescita esponenziale del prezzo del gas: si lavora affinché l'Europa metta un tetto al prezzo e tolga il legame tra l'elettricità e il prezzo massimo del Gas.
Staremo a vedere.
Foto di: Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10486100
L'ANA-UGL Campania e l'ANA-UGL Nazionale manifestano forte preoccupazione per la decisione dell'amministrazione comunale di Maiori di trasformare le assegnazioni dei posteggi del mercato settimanale in assegnazioni quindicinali, con la conseguente perdita di due giornate di mercato ogni mese. "Difendiamo...
Allerta meteo gialla oggi in Costiera Amalfitana, dove mare agitato e forti raffiche di vento hanno spinto la compagnia Travelmar a sospendere i collegamenti marittimi da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Le corse verso gli altri scali della costa restano al momento operative, salvo variazioni...
Il Monastero di Santa Maria delle Grazie, da oltre quattro secoli cuore pulsante di Sorrento, è oggi al centro di una mobilitazione cittadina. Nato grazie alla volontà di Berardina Donnorso, il complesso è sempre stato un luogo di fede, cultura e solidarietà, destinato ad accogliere e sostenere la comunità....
In merito al recente episodio che ha coinvolto un operatore di Salerno Pulita, ripreso mentre urinava in strada durante il turno di lavoro, il Segretario Provinciale della FIT-CISL Diego Corace, intende esprimere la propria posizione con fermezza ma anche con senso di responsabilità e umanità. Di seguito...
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...