Tu sei qui: AttualitàGas: allarme rosso, picco a 324 euro a megawattora poi chiude a 321
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 25 agosto 2022 21:13:30
I timori sui rialzi dei presti che dovevano arrivare con il prossimo autunno, giocano - purtroppo - d'anticipo: il prezzo del gas sfonda un nuovo tetto, toccando un nuovo preoccupante record.
Il picco di 324 euro a megawattora per poi chiudere a 321 euro, è un livello altissimo, da allarme rosso.
Quello che già sta facendo preoccupare interi comparti dell'economia è l'aumento vertiginoso delle bollette che andrà a farsi sentire ovunque: dalle grandi imprese alle Pmi, dai commercianti agli artigiani, fino all'utente privato.
Gli imprenditori con le bollette 'pazze' rischiano seriamente - soprattutto i piccoli - di dover chiudere l'attività: secondo i sindacati metalmeccanici di Cisl e Cgil si temono ripercussioni pesanti anche dal punto di vista occupazionale.
Si è fatto sentire anche Carlo Bonomi, presidente di Confindustria chiedendo a gran voce l'intervento del governo uscente per trovare soluzioni indicando un tetto al prezzo e altri interventi che vadano a calmierare la situazione che ormai possiamo definire emergenziale.
Imprese come la Mutti parla di profonda crisi: un'azienda dedita alla produzione di conserve così come La Fiammante di cui avevamo scritto qui riguardo l'aumento vertiginoso della bolletta ricevuta dall'impresa salernitana qualche giorno fa che da circa 120mila Euro pagati nel 2021, è schizzata per lo stesso periodo di quest'anno a quasi 979mila Euro da dover pagare.
Mentre il governo sollecitato da più parti (Calenda oggi ha chiesto lo stop della campagna elettorale anche per un giorno per trovare soluzioni comuni tra tutte le parti politiche, ricevendo diversi distinguo da ogni singolo avversario politico) si muove andando alla ricerca di nuove risorse:
"Ci sono i margini per un nuovo decreto per calmierare gli effetti del prezzo del gas che ha raggiunto livelli record e insostenibili", dice il viceministro all'Economia, Laura Castelli.
Quello che preoccupa maggiormente rimane la crescita esponenziale del prezzo del gas: si lavora affinché l'Europa metta un tetto al prezzo e tolga il legame tra l'elettricità e il prezzo massimo del Gas.
Staremo a vedere.
Foto di: Pixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10022101
Non si fermano le sollecitazioni da parte delle organizzazioni non governative a mettere in luce la situazione drammatica che sta vivendo l'Afghanistan da quando sono tornati al potere i Talebani. Secondo l'Onu, la metà della popolazione in Afghanistan soffre la fame: a lanciare l'allarme da Kabul è...
In uno degli ultimi episodi del suo podcast Muschio Selvaggio, Fedez è finito al centro della polemica. Riferendosi alla serie tv "Vatican Girl" e quindi al caso di Emanuela Orlandi, il noto rapper ha dichiarato con tono scherzoso: "Innanzitutto possiamo dire? Non l'hanno mai trovata". Poi, il cantante...
Il 19 gennaio 2023, a Salerno, presso lo studio notarile del Notaio Bruno Faudelfeder, è stata costituita l'"Associazione Dottori Commercialisti ed esperti Contabili di Salerno", in sigla ADCEC Salerno. L'Associazione ha come obiettivo il moderno sviluppo della professione di Dottore Commercialista ed...
Positano ha vissuto un momento di particolare emozione in occasione del ventesimo anniversario dalla scomparsa di Vincenzo Santarpia. Presso la Sala A. Milano della casa comunale, questa mattina si è svolto un incontro in sua memoria e si è tenuta anche una piccola anteprima della mostra che avrà luogo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.