Tu sei qui: AttualitàIran, giustiziato dissidente di origine svedese-iraniana
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 6 maggio 2023 18:39:53
L'Iran ancora nell'occhio del ciclone per le sue dubbie modalità di gestione del potere: a Teheran ancora un'esecuzione questa volta nei confronti di un uomo accusato di terrorismo.
Il dissidente di origine svedese-iraniana è Farajollah Habib Chaab, accusato di aver progettato e condotto operazioni terroristiche nella provincia del Khuzestan, tra cui un attentato dinamitardo nel 2018 durante una parata militare annuale ad Ahvaz, che costò la vita a 25 persone, tra soldati e civili.
La presidenza di turno dell'Unione europea, rappresentata proprio dalla Svezia, ha condannato l'esecuzione, sottolineando che la pena di morte è una "punizione inumana e irreversibile".
Stoccolma ha anche convocato l'ambasciatore iraniano.
Drammatica e singolare l'odissea di Chaab, 50 anni, noto anche come Habib Asyud. Dopo avere vissuto per un decennio in esilio in Svezia il dissidente venne rapito da agenti iraniani durante una sua visita in Turchia nel 2020 ed introdotto clandestinamente nella Repubblica islamica. Un mese dopo la sua scomparsa, venne mostrato in un video sulla tv di stato, in cui ammetteva di essere responsabile di attacchi terroristici e di avere collaborato con i servizi di intelligence sauditi. Il 21 marzo scorso la Corte Suprema iraniana ha poi confermato la sua condanna a morte.
Fonte foto: Foto dimostafa merajidaPixabay e Foto dijoronodaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10077105
Sta facendo discutere il ritorno in Italia di Valery Gergiev, uno dei più noti direttori d’orchestra della scena internazionale. Il 27 luglio sarà protagonista alla Reggia di Caserta, dove salirà sul podio per dirigere l’orchestra del Teatro Verdi di Salerno e alcuni solisti del Teatro Mariinsky di San...
Si è tenuto ieri sera, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto Rosalba...
Nella giornata di ieri, l'Amp Punta Campanella ha accompagnato via mare volontari e guardie zoofile ENPA della sezione di Napoli per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano, frazione di Vico Equense. Sono state recuperate diverse femmine da sterilizzare con il supporto dell'ASL....
Durante un viaggio istituzionale negli Stati Uniti, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli è stato informato dal Consolato italiano dell'arresto, avvenuto lo scorso maggio con conferma dei fermi a giugno, nella contea di DuPage (Illinois), di quattro cittadini napoletani accusati...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...