Tu sei qui: AttualitàParigi, torna l'incubo terrorismo
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 ottobre 2023 15:35:39
Il professore da subito è stato considerato un eroe, frapponendosi tra l'attentatore e tanti giovani studenti che in quel momento erano a ricreazione.
Un eroe civile che ha pagato con la vita il suo coraggio e la sua generosità.
Intanto a Parigi tornano i militari nelle strade con pattuglie di militari armati e in mimetica che fanno tornare in mente le stragi jihadiste del Bataclan e di Charlie Hebdo del lontano 2015.
Quello che colpisce è come i luoghi simbolo nella giornata di ieri siano stati presi di mira lanciando allarmi bomba che hanno provocato il panico, facendo evacuare gli edifici.
Prima il Louvre - dopo che il museo aveva ricevuto una minaccia anonima che avvertiva della presenza di una bomba - poi la Reggia di Versailles, evacuata nel pomeriggio.
Tutte minacce "non reali", ha annunciato in serata il ministro dell'Interno, Gérald Darmanin, così come quella che - a fine pomeriggio - ha portato all'evacuazione della hall della stazione ferroviaria parigina della Gare de Lyon.
Macron ha ordinato la mobilitazione di 7.000 militari della forza Sentinelle, il cui dispiegamento è cominciato subito e si concluderà lunedì sera.
Ad Arras, dove la popolazione è ancora sotto shock per l'attacco di ieri, si tornerà a scuola lunedì con un minuto di silenzio.
In carcere sono finiti, oltre al ceceno che ha ucciso il professore e ferito altri tre dipendenti della scuola, tutta la famiglia, da anni nota per la radicalizzazione di tutti e in particolare di uno dei fratelli, già in prigione per un progetto di attentato contro l'Eliseo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10563103
Si attendono a Padova, martedì prossimo, oltre 10mila persone. È il giorno dell'ultimo saluto a Giulia Cecchettin, l'ingegnera biomedica di 22 anni uccisa da Filippo Turetta, reo confesso del femminicidio. C'è grande attesa e tantissima emozione per il commiato a Giulia: "Abbiamo scelto una chiesa grande,...
Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità istituita dall'ONU nel 1992: quanto si sta cercando di fare - almeno nel nostro Paese - per ridurre il gap che le persone con disabilità affrontano quotidianamente, non è ancora abbastanza. Molto c'è ancora da fare per...
di Norman di Lieto Se non è uno scenario apocalittico quello che emerge dal 57° Rapporto del Censis, poco ci manca. I segnali da decenni ignorati, inascoltati, poi, tornano e chiedono conto di quanto (non) è stato fatto. Lo sottolinea e lo rimarca lo stesso istituto, affermando: "Alcuni processi economici...
La Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni, che si è riunita il 21 novembre scorso, ha accolto le richieste della maggior parte delle associazioni di categoria più rappresentative a livello nazionale, confermando come data di inizio dei saldi invernali venerdì 5 gennaio 2024 in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.