Tu sei qui: AttualitàRapporto Confcommercio-Censis: "Timori sulla sicurezza del posto di lavoro"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 12 maggio 2023 20:21:49
Il tema della denatalità che ha portato oggi ad un incontro per certi versi storico tra la premier Giorgia Meloni e Papa Francesco agli Stati generali della Natalità si intreccia a doppio filo con il peggioramento delle condizioni di vita degli italiani:
con un reddito disponibile "addirittura sotto di 150 euro in termini reali rispetto al 1995, quasi trent'anni fa", e i "timori sulla sicurezza del posto di lavoro".
Sono queste le cause principali che determinano "l'atteggiamento di scarsa propensione a fare figli" secondo il Rapporto Confcommercio - Censis che parla di "anno della transizione" con due fattori in contraddizione: "Fiducia elevata, consumi deboli".
Il direttore dell'ufficio studi di Confcommercio, Mariano Bella, afferma:
"Trent'anni di bassa crescita si sentono nelle nostre tasche e nei temi di disagio sociale e crescita della povertà assoluta".
Quanto alla propensioni agli acquisti, tema centrale per i commercianti, "nel lungo periodo la spesa reale è andata un po' meglio del reddito: abbiamo recuperato quasi i livelli del 2019 ma siamo sotto i massimi del 2007 ancora di 800 euro a testa".
Con la fiducia ai "massimi storici o quasi" ma con "intenzioni di acquisto non solo inferiori rispetto al 2022 ma addirittura inferiori al 2019" da rapporto emerge "una contraddizione pericolosa".
Le famiglie "sentono che le cose potevano essere peggio e tirano un sospiro di sollievo; l'occupazione in qualche modo è ai massimi, i sostegni pubblici hanno funzionato, i consumi, grazie a turismo, spettacoli e cultura, attirano e danno soddisfazione; però l'inflazione non è domata e gli aiuti pubblici si riducono (come per esempio abbiamo visto con l'inflazione di aprile dovuta in larga parte alla rimozione di alcuni sconti in bolletta)". Così le famiglie pur ritrovando fiducia più che spendere tornano a voler "ricostituire un adeguato stock di risparmio per fare fronte al contesto ancora caratterizzato dall'incertezza".
Fonte foto: Foto diDenise HusteddaPixabay e Foto diAndreas WohlfahrtdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10127101
Sta facendo discutere il ritorno in Italia di Valery Gergiev, uno dei più noti direttori d’orchestra della scena internazionale. Il 27 luglio sarà protagonista alla Reggia di Caserta, dove salirà sul podio per dirigere l’orchestra del Teatro Verdi di Salerno e alcuni solisti del Teatro Mariinsky di San...
Si è tenuto ieri sera, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto Rosalba...
Nella giornata di ieri, l'Amp Punta Campanella ha accompagnato via mare volontari e guardie zoofile ENPA della sezione di Napoli per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano, frazione di Vico Equense. Sono state recuperate diverse femmine da sterilizzare con il supporto dell'ASL....
Durante un viaggio istituzionale negli Stati Uniti, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli è stato informato dal Consolato italiano dell'arresto, avvenuto lo scorso maggio con conferma dei fermi a giugno, nella contea di DuPage (Illinois), di quattro cittadini napoletani accusati...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...