Tu sei qui: AttualitàStrage di Brandizzo, Rfi: "Sigifer non lavorerà più nei nostri cantieri"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 14 settembre 2023 22:30:21
Dopo la strage di Brandizzo dove 5 operai della Sigifer, morirono tragicamente mentre lavoravano sui binari travolti da un treno, l'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi), Gianpiero Strisciuglio, nella registrazione della puntata di 'Cinque Minuti' ha dichiarato:
"Rfi non lavora più nei nostri cantieri, sulla nostra infrastruttura, sono stati presi provvedimenti, il tragico incidente impone misure di questo tipo", ha detto l'a.d, sottolineando che quello che è successo a Brandizzo "è una violazione del sistema di regole con cui si devono effettuare i lavori sull'infrastruttura ferroviaria italiana".
Sigifer non ci sta anche perché dalle indagini in corso, appare indagato il responsabile di Rfi, l'uomo che faceva da scorta ai lavoratori Sigifer che, nonostante il divieto di scendere sui binari arrivato dalla sua stessa dirigente Rfi di Chivasso, avrebbe detto agli operai: "Ragazzi se dico treno, scansatevi" come si evince da un video che Kevin Laganà una delle 5 vittime, oltre che la più giovane, aveva registrato.
Anche per questo la stessa Sigifer replica a stretto giro di posta:
"La notte del 30 agosto non è stata garantita ai nostri operai l'interruzione della linea che è la base elementare per permetterci di lavorare. Ebbene, solo oggi, dopo avere dapprima fatto lavorare i nostri operai e poi avere impedito loro di svolgere le mansioni senza alcuna comunicazione, il committente ha notificato all'azienda la sospensione delle qualificazioni che ci consentono di lavorare da trent'anni sulle ferrovie". E conclude: "Non potremo che ribaltare al mittente quanto ci scrive".
Strisciuglio nella trasmissione ha anche precisato che in Rfi "non è nota alcuna prassi nè è consentita alcuna prassi differente da quella prevista dalla nostra rigida normativa".
Infatti "abbiamo delle norme e delle procedure che regolano queste attività, il cantiere non era autorizzato all'inizio dei lavori e i canteri che riguardano l'infrastruttura ferroviaria devono essere preventivamente autorizzati, l'autorizzazione consiste nell'accertare che non ci deve essere la circolazione dei treni", ha ribadito ancora una volta.
Sul tragico evento di Brandizzo il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha fatto l'informativa alla Camera.
"L'impegno comune è che ogni responsabilità venga chiarita al più presto e le responsabilità che emergeranno non potranno rimanere impunite", ha detto Salvini, escludendo che l'incidente sia legato al nuovo codice degli appalti. Il ministro ha chiesto unità all'Aula sul tema della sicurezza. "Queste cinque morti non rimangano un incidente, mi auguro che nel suo complesso quest'Aula sul tema della sicurezza del lavoro si unisca e metta a disposizione delle istituzioni tutte quello che potrà essere fatto per evitare tragedie come queste", ha detto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10679100
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
Un'aula consiliare gremita e un'emozione palpabile hanno fatto da cornice all'omaggio in memoria di Don Gennaro Tesauro, a 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ha voluto celebrare la...
Sta circolando in queste ore un articolo apparentemente firmato da Rai News, con un titolo d'impatto: "DIVULGAZIONE: Sigfrido Ranucci contro Rai 3 - perché è stato cancellato l'episodio scandaloso di Report?". In realtà si tratta di un caso grave e ben costruito di disinformazione digitale, orchestrato...