Tu sei qui: ChiesaFondi Santa Sede, Becciu: "Grido la mia innocenza"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 18 dicembre 2023 20:22:30
Il caso di Sloan Street a Londra di quell'immobile acquistato dal Vaticano è uno dei capi di accusa che ha portato alla condanna del cardinal Becciu che proclama la sua innocenza dopo che un Tribunale 'laico' aveva deciso di comminargli una pena di 5 anni e mezzo.
Dopo essere stato difeso a spada tratta dal fratello, Becciu si proclama innocente dichiarando di come non fosse stato messo al corrente dei rischi che correva:
"Essere condannati non è bello, sono rimasto costernato e ho sentito su di me il peso di me stesso, della mia famiglia e anche della Chiesa, un cardinale ad essere condannato", ha detto a 'Cinque minuti', la trasmissione di Bruno Vespa su Rai 1, nel suo primo intervento pubblico dopo la condanna ricevuta dal Tribunale vaticano lo scorso sabato.
Alla domanda se il Papa creda nella sua innocenza, Becciu ha risposto:
"Io credo di sì e spero di sì. E comunque io mi darò da fare, è certo, per dimostrare la mia innocenza. Nelle istanze giuridiche e in tutte le maniere io voglio gridare al mondo che sono innocente, che non ho fatto assolutamente questi reati di cui vengo accusato".
Becciu dunque si difende e spiega che acquistare palazzi era "una tradizione della Santa Sede".
Poi sottolinea che nessuno lo aveva avvertito di possibili rischi nell'operazione del palazzo di Londra, spiegando che responsabile dei dossier era il capo dell'ufficio amministrazione, non lui.
Il cardinale risponde anche su quei 570mila euro dati a Cecilia Marogna e finiti in beni personali di lusso.
La stessa Marogna ha rilasciato un'intervista oggi in cui dichiara l'innocenza di Becciu e che non ci sarebbe nulla di illegale ad essere stata mantenuta dallo stesso Becciu.ggiunto il card. Becciu.
Sui soldi dati alla Caritas di Ozieri per una cooperativa il cui titolare è il fratello dello stesso cardinale, Becciu ha detto che "è il vescovo", quindi non lui, "che decide dove utilizzarli. Finora quei 100mila non sono ancora stati utilizzati".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105810104
Una grande festa di fede e gratitudine ha animato la Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni in occasione del XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale di Monsignor Orazio Soricelli, Pastore amato e guida instancabile dell'Arcidiocesi. La solenne Celebrazione Eucaristica si è tenuta lunedì 30 giugno, alle...
Minori si prepara a celebrare con profonda devozione e grande partecipazione popolare i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il miracoloso ritorno delle sacre reliquie da Benevento a Minori, avvenuto...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, si è recato lo scorso 26 giugno a Potenza per prendere parte di festeggiamenti in occasione del 25mo anniversario dell'inaugurazione della chiesa dedicata al Beato Bonaventura, avvenuta il 18 giugno del 2000. Un anniversario che unisce fede storia e comunità,...
Sarà una giornata di intensa spiritualità quella dell'11 luglio 2025 per don Pasquale Avitabile, che celebrerà il primo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. La ricorrenza, particolarmente significativa, avrà luogo nella solennità di San Benedetto, e sarà vissuta nella suggestiva cornice della...
Amalfi si veste a festa in occasione del Patrocinio di Sant'Andrea Apostolo, una delle ricorrenze più sentite e partecipate dalla comunità locale. Ieri, giovedì 26 giugno, si sono aperti i festeggiamenti con l'esposizione della statua del Santo sulla monumentale scalea del Duomo e con il prodigioso evento...