Tu sei qui: ChiesaGaza, Papa Francesco: "Non è guerra, è terrorismo"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 23 novembre 2023 10:37:53
Ieri, prima dell'udienza generale, Papa Francesco ha incontrato due delegazioni: una palestinese, l'altra israeliana.
A Santa Marta ha visto dodici parenti di ostaggi israeliani detenuti da Hamas, poi nell'Auletta Paolo VI dieci palestinesi, che hanno parenti a Gaza, in diversi casi che sono stati uccisi. Una ventina di minuti per ciascuno dei gruppi per sottolineare che "il popolo palestinese, il popolo di Israele, hanno il diritto alla pace, hanno il diritto di vivere in pace", sono "due popoli fratelli", come dirà in un video-appello per la pace in tutte le lingue, compreso l'arabo e l'ebraico.
Ma la giornata è stata segnata anche da alcune incomprensioni.
Le critiche al Papa arrivano dalla presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche italiane, Noemi Di Segni:
"Il Papa mette tutti sullo stesso piano di partenza e di arrivo. Ma la partenza è il terrore che esegue il disegno di sterminio degli ebrei nel mondo intero mentre la guerra è necessaria alla difesa di Israele e della sua popolazione. Comporta sofferenza ma alle vittime va associato chi è il vero responsabile.
I palestinesi, incontrando la stampa internazionale, hanno sottolineato il dramma di Gaza, "senza luce, senza acqua, senza medicine", e divenuta "il cimitero dei bambini". Ma pongono l'accento soprattutto "sull'occupazione che subiamo ingiustamente di quella che è la nostra terra". E ai giornalisti che chiedevano un commento su Hamas, replicano: "Non siamo venuti a parlare di questo ma di un popolo che vive da 75 anni l'occupazione degli israeliani. Sarebbe ingiusto nei confronti delle vittime".
Ambienti vaticani citano la possibilità che lo stesso Papa Francesco si rechi a Gaza per fermare la guerra, ma è una notizia da confermare.
Intanto lo stesso pontefice aveva appreso in maniera positiva la tregua a Gaza che non sembra essere iniziata, con l'accordo che rimane in piedi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101810109
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, la fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo l'elezione del nuovo Papa. Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, ha esploso in un lungo applauso mentre risuonavano le campane della basilica. Dal balcone centrale della...
Nel pomeriggio dell'8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l'elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica. L'atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...