Tu sei qui: ChiesaNatale, Zuppi: "Donare a chi abbiamo vicino, particolarmente a chi è più povero"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 25 dicembre 2022 15:26:50
L'attenzione alla persona più fragile, povera, combattendo la nostra indifferenza e il nostro egoismo così come detto anche dal pontefice ieri durante la sua omelia di ieri.
Non è stato da meno il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana che nella la sua omelia durante la messa della notte di Natale nella cattedrale di San Pietro a Bologna ha affermato:
"Come pensare Natale una notte di luce e di chiarore quando si è perduti in un mondo che diventa ostile indifferente, non c'è posto. Semplicemente, senza spiegazioni, come un cartello esposto in cui c'è scritto che non si affitta a forestieri. Come una fila senza fine e senza diritti davanti ad un ufficio che decide il tuo futuro. Come un porto chiuso, come una pratica di un ufficio che resta evasa. E io che ho fame e devo scappare dalla guerra cosa faccio se lì non c'è posto? Lo cerco lo stesso, in tutti i modi".
E poi ha proseguito:
"E perché non c'è posto? Molte volte in realtà c'è ma non vogliamo avere problemi. E poi il mio 'io' il posto lo occupa sempre tutto e ha paura di incontrare difficoltà e inizia ad avere paura un po' di tutti. Però se a cercare il posto fossimo noi, o qualche nostro familiare troveremmo il posto. Scopriremmo che si, forse si può fare. Scopriremmo che ce n'è tanto, come le tante case vuote, i paesi disabitati.
"Ma che vuol dire buon Natale? - interpella le coscienze Zuppi - sembrerebbe uno dei tanti incoraggiamenti, che poi alla fine danno fastidio, perché non sono veri, oppure una delle tante istruzioni per l'uso per cercare di cavarsela. No, il Natale è una cosa della vita, della storia, è Dio che viene in mezzo a noi, Dio che discende nelle nostre contraddizioni, in questo mondo qui. Per questo - osserva il presidente della Cei -, è davvero un buon Natale, perché viene a dirci che Dio ha speranza su di noi, che il male può essere sconfitto, che con il suo amore possiamo anche noi aiutarLo a sconfiggere il male.
Ecco, questo davvero è un buon Natale. Portiamo nel nostro cuore questo Dio che si fa debole, che si fa bambino, che si affida anche a noi e, nelle tante difficoltà, capiamo la vera forza: quella di donare anche noi la nostra vita a chi abbiamo vicino, particolarmente a chi è più povero".
Fonte foto: Flickr e Foto diGitti LohrdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109611105
Una grande festa di fede e gratitudine ha animato la Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni in occasione del XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale di Monsignor Orazio Soricelli, Pastore amato e guida instancabile dell'Arcidiocesi. La solenne Celebrazione Eucaristica si è tenuta lunedì 30 giugno, alle...
Minori si prepara a celebrare con profonda devozione e grande partecipazione popolare i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il miracoloso ritorno delle sacre reliquie da Benevento a Minori, avvenuto...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, si è recato lo scorso 26 giugno a Potenza per prendere parte di festeggiamenti in occasione del 25mo anniversario dell'inaugurazione della chiesa dedicata al Beato Bonaventura, avvenuta il 18 giugno del 2000. Un anniversario che unisce fede storia e comunità,...
Sarà una giornata di intensa spiritualità quella dell'11 luglio 2025 per don Pasquale Avitabile, che celebrerà il primo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. La ricorrenza, particolarmente significativa, avrà luogo nella solennità di San Benedetto, e sarà vissuta nella suggestiva cornice della...
Amalfi si veste a festa in occasione del Patrocinio di Sant'Andrea Apostolo, una delle ricorrenze più sentite e partecipate dalla comunità locale. Ieri, giovedì 26 giugno, si sono aperti i festeggiamenti con l'esposizione della statua del Santo sulla monumentale scalea del Duomo e con il prodigioso evento...