Tu sei qui: ChiesaZuppi: "Politica e società civile riconoscano il prestigio della maternità e il valore della natalità"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 14 agosto 2022 16:21:30
Se è vero che in un recente studio dell'Istat si prospetta che nel 2070 in Italia saremo 11 milioni in meno, l'appello alla natalità firmato oggi in un editoriale sul quotidiano cattolico Avvenire dal presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinal Matteo Zuppi, dovrebbe risuonare come un allarme e un monito allo stesso tempo.
"La società civile, la politica e tutta la comunità cristiana debbono impegnarsi a riconoscere il prestigio della maternità e il valore che la natalità rappresenta per i nostri tempi e per il Paese di cui siamo cittadini e cittadine. La cultura moderna ci ha resi gelosi della nostra libertà di vivere: e persino di morire", prosegue, "Ma siamo anche diventati molto rassegnati al corto respiro del nostro modo di godere la vita. Possiamo chiamarlo disincanto, per dare un tono molto adulto e molto razionale a questo pensiero".
Tornando ai dati Istat e al futuro spopolamento degli italiani da qui al 2070 è interessante notare come solo Trento e Bolzano risultano in controtendenza grazie a politiche familiari generose. Che lo statuto speciale del Trentino Alto Adige sia solo un caso?
Il cardinale Zuppi conclude:
"Nello spaesamento dell'incertezza, cresce il fascino della chiusura in spazi ristretti e orizzonti chiusi e angusti. L'autoreferenzialità porta a ripiegarci su noi stessi e contagia le persone, i popoli e le culture, anche noi credenti: non di rado appariamo senza idee, senza parole, senza azioni che riaprano i cuori al senso della destinazione dell'esistenza nostra e del mondo. La maternità deve apparire - ed essere trattata - come un valore aggiunto dell'autodeterminazione femminile, non come un uso e un abuso che le fa perdere valore", conclude Zuppi.
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10047100
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22 agosto 2005, nel primo...
Si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon, Patrono di Furore, che si sono svolti domenica 17 agosto 2025 nel Piazzale San Giacomo. La giornata è iniziata alle 18:30 con il Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa solenne e dalla processione con la statua del Santo lungo...
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si prepara ad accogliere fedeli e visitatori nel migliore dei modi. In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma per sabato 16 agosto 2025, la chiesa giubilare è stata sottoposta a un intervento di pulizia straordinaria, che ha riportato...