Tu sei qui: CronacaA Maiori una Caretta Caretta nidifica tra gli ombrelloni, area transennata: è una specie a rischio estinzione /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 luglio 2021 11:07:24
Una caretta caretta ha nidificato a Maiori. L'evento, raro nei litorali turistici, è accaduto ieri sera, tra gli ombrelloni di un lido balneare sulla spiaggia Est.
I volontari dell'ENPA Costa d'Amalfi si sono subito attivati e messi in contatto con il Centro Ricerche Tartarughe Marine di Portici della Stazione Zoologica A. Dohrn.
L'area del nido è stata transennata e interdetta dalla Capitaneria di Porto, a tutela di una specie che purtroppo - come denuncia da anni il WWF - è a rischio di estinzione. I volontari ENPA presidieranno l'area in attesa dell'arrivo degli esperti. Sul posto anche personale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
«In caso di avvistamento di tartaruga sulla spiaggia non bisogna crearle alcun tipo di disturbo, non accendere luci e non avvicinarsi, ma contattare subito la Capitaneria di Porto o gli enti e le associazioni di riferimento», ha dichiarato il presidente ENPA Benedetto Amato.
«Siamo nel periodo di maggiori nidificazioni e occorre la collaborazione di tutti: stabilimenti balneari, bagnanti, cittadini. Tutti dobbiamo essere coinvolti nella tutela e nella salvaguardia di questa meravigliosa specie, in difficoltà per la troppa pressione antropica in mare e sulle spiagge», ha detto il presidente AMP Punta Campanella Lucio Cacace.
La tartaruga comune o "caretta" è la tartaruga marina più comune del mar Mediterraneo. La specie è diffusa in molti mari del mondo ma è fortemente minacciata dall'inquinamento marino, dalla riduzione degli habitat di nidificazione, dalle collisioni con le imbarcazioni, e dagli incidenti causati dalle reti a strascico e dagli altri sistemi di pesca. La IUCN Red List classifica Caretta caretta come specie vulnerabile (Vulnerable).
E il fatto che in Campania abbia modo di riprodursi è indice di un buono stato di salute dell'ambiente marino costiero.
AGGIORNAMENTI ORE 20 - La tartaruga avrebbe voluto nidificare, ma disturbata dai video di chi l'ha avvistata è tornata a mare in cerca di un posto più discreto in cui deporre le uova. La cittadinanza è stata avvisata: in caso di avvistamento sulla spiaggia non bisogna avvicinarsi, né disturbare con luci e rumori, ma chiamare prontamente la Capitaneria di Porto e gli Enti e le associazioni di riferimento.
AGGIORNAMENTI 9 LUGLIO - La Caretta caretta ha provato a nidificare sulla spiaggia Ovest, ma è stata nuovamente disturbata da ragazzi incuriositi ed è tornata in mare. La Guardia Costiera sta perlustrando la Spiaggia del Cavallo Morto per vedere se la tartaruga abbia deciso di nidificare lì e proteggere l'area.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
In Campania la Caretta Caretta trova "sabbia fertile" per nidificare
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1062147109
Tragedia quest'oggi a Pressana (Verona), dove un operaio ha perso la vita dopo essere caduto all'interno di una cisterna mentre si accingeva a caricare cereali. L'incidente si è verificato questa mattina nell'azienda Berti Group di Pressana, che raccoglie e immagazzina granaglie e cereali. A perdere...
Mattina di forte apprensione a Massa Lubrense per la scomparsa del piccolo Gennaro, che intorno alle 9 si era allontanato dalla sua casa di Nerano. Al momento della scomparsa indossa un pigiama blu. La madre ne ha denunciato la scomparsa ai Carabinieri e ha autorizzato la diffusione della foto del figlio....
Si sono concluse solo poco prima della mezzanotte, le operazioni di recupero di uno sfortunato climber intento alla chiodatura di una nuova via presso la Falesia Nascosta posta nei pressi della Balza della Penna a Piobbico. Per cause ancora in corso di accertamento, l'esperto scalatore, F.M. di circa...
Altra tragedia del mare al largo di Lampedusa. Un barcone carico di migranti, con a bordo - si calcola - 46 persone, è stato soccorso dalla Guardia Costiera in acque Sar Maltesi. Sull'imbarcazione, come scrive TGCOM24, sono state trovate otto persone senza vita, tra cui tre donne, una delle quali incinta....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.