Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Campania la Caretta Caretta trova “sabbia fertile” per nidificare
Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 luglio 2021 12:15:08
Individuati questa mattina altri 2 nidi di Caretta Caretta in Campania: uno ad Ascea e uno a Castelvolturno (individuato dall'associazione Domizia).
Un risultato possibile grazie al lavoro di monitoraggio continuo e accurato di Enti, associazione e volontari.
Quest'anno si sta monitorando con grande attenzione anche il litorale a nord di Napoli con risultati sorprendenti: 4 nidi a Castelvolturno che vanno ad aggiungersi ai 4 di Ascea, 2 di Palinuro e 1 di Marina di Camerota nel sud della regione.
L' Amp Punta Campanella fa parte da anni del coordinamento regionale di tutela delle tartarughe marine. I volontari del Project MARE, insieme ai volontari del Project MARE for SEA dell' Area Marina Protetta Regno di Nettuno, ora stanno monitorando la zona di Baia Domizia in cerca di tracce di possibili nidi, dopo averne trovati 3 nel sud della regione, a Palinuro e a Camerota.
La tartaruga comune o "caretta" è la tartaruga marina più comune del mar Mediterraneo. La specie è diffusa in molti mari del mondo ma è fortemente minacciata - dall'inquinamento marino, dalla riduzione degli habitat di nidificazione, dalle collisioni con le imbarcazioni, e dagli incidenti causati dalle reti a strascico e dagli altri sistemi di pesca - in tutto il bacino del Mediterraneo ed è ormai al limite dell'estinzione nelle acque territoriali italiane. La IUCN Red List classifica Caretta caretta come specie vulnerabile (Vulnerable).
E il fatto che in Campania abbia modo di riprodursi è indice di un buono stato di salute dell'ambiente marino costiero e dimostra che le politiche di tutela delle aree marine protette funzionano.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10079105
Stavano facendo trekking sul Sentiero degli Dei quando si sono imbattuti in una capra in difficoltà e che aveva da poco partorito. Fabio Fusco e il suo amico Giuseppe non sono rimasti indifferenti e si sono mobilitati per cercare il proprietario dell'animale. La capra aveva partorito in una zona impervia...
"Ancora 13 milioni per l'agricoltura campana, risorse dedicate all'innovazione delle piccole imprese agroalimentari della nostra regione. Manteniamo gli impegni rispettando i tempi dettati dal calendario delle misure PSR varato per la programmazione del periodo transitorio 14/22. Una misura dedicata...
A Sorrento, Corso Italia, via Capodimonte e l'area delle Antiche Mura sono interessate in queste ore da lavori pubblici, programmati nell'ambito di interventi di manutenzione straordinaria. Operazioni di asfaltatura del manto stradale sono in corso nel tratto di corso Italia compreso tra l'incrocio di...
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato che alle 9:08 di ieri, 30 gennaio, si è verificata una sequenza esplosiva di intensità maggiore dell'ordinario dall'area craterica centro-meridionale di Stromboli. In particolare, la sequenza esplosiva ha provocato il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.