Tu sei qui: CronacaAd Amalfi calcinacci dall’arcata su cui poggia la SS163 da sessant'anni, Laudano avverte: «Un giorno bus cadrà a mare»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 aprile 2021 16:04:02
Lungo tutta la Ss163 insistono crepe profonde a livello della sede stradale, lungo tutta la ringhiera, che rendono facilmente intuibile la necessità di verifiche di stabilità. A Maiori una lunga rete da cantiere arancione in polietilene ricopre dal 2016 la ringhiera, affianco alla quale una grossa crepa lungo tutta la ringhiera lascia ben intuire che vi sia un cedimento laterale della strada. Spaccatura che è evidente anche a Minori, lungo la strada che dal campetto sportivo del Lungomare California conduce alla "Torricella".
Ad Amalfi l'arcata sottostante la Statale SS163 Amalfitana, all'imbocco di Via Pantaleone Comite, è soggetta a cedimento di pietre e pezzi di calcestruzzo.
A segnalarlo, nel luglio 2020, fu il consigliere di minoranza Gianluca Laudano, che avvertiva: «Ogni 15 giorni cadono pietre e pezzi di calcestruzzo, invito chi di dovere ad intervenire a tutela della pubblica incolumità».
Una richiesta ignorata, che invece ha trovato ascolto ad Atrani, dove fino al 30 aprile si lavora alla messa in sicurezza del viadotto dopo la caduta - ravvisata l'estate scorsa - di pulviscolo dalla roccia soprastante lo "Scoglio a pizzo".
Per questo, Laudano è tornato a ripresentare l'urgenza di un intervento: «Se non ci sbrighiamo qualche bus carico arriva sugli scogli».
Al consigliere di opposizione non convince nemmeno la passerella pedonale a sbalzo che dovrebbe sorgere esternamente alla Statale, dal bivio di Castiglione ad Amalfi, a tutela dell'incolumità dei cittadini che percorrono quel punto a piedi. «In quanto a progetti futuri, basta che sacrifichiamo 3/4 posti auto lato interno e non roviniamo la fotografia più bella del mondo. Il cemento armato non regge più neanche il 20% di quello che dovrebbe reggere. Spendiamo soldi in manutenzione, questa sì che è una grande opera. Per le passerelle già ne facciamo molte dalla mattina alla sera», scrive.
A commentare il post su Facebook, arricchito di fotografie, il decano dei giornalisti della Costa d'Amalfi Sigismondo Nastri, che scrive: «Quel lavoro di allargamento a sbalzo della strada risale, credo, ai primi anni sessanta del secolo scorso (se non proprio alla fine degli anni cinquanta). Si deve al coraggio di in tecnico dell'Anas, l'ing. Bancale (se ricordo bene), e alle sollecitazioni del sindaco dell'epoca, Amodio. Che io sappia, nessuno ci ha mai più messo le mani, nemmeno per l'ordinaria manutenzione. E lì, quando il mare sbuffa, battono forte le onde».
Leggi anche:
SP2 Chiunzi-Corbara: fratture su muretto, cedimento stradale annunciato?
Da Anas 600mila euro per manutenzione straordinaria al viadotto di Atrani
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106219103
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...