Tu sei qui: CronacaArzano, imprenditore vittima del racket fa arrestare i suoi estorsori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 aprile 2023 09:07:22
In tanti territori tra Napoli e provincia, il racket rimane per i clan una dalle maggiori attività per rimpinguare le proprie casse a discapito di imprenditori e commercianti. C'è però chi ha il coraggio di denunciare e fare arrestare i propri aguzzini.
E' accaduto ad Arzano dove un imprenditore, vittima di richieste di denaro da parte dei suoi estorsori, si è rivolto alla Polizia Stato. Gli agenti in poco tempo hanno raccolto gravi indizi a carico di quattro uomini, e su disposizione del Pm li hanno arrestati. Si tratta di quattro esponenti di primissimo piano del clan della 167 di Arzano.
I quattro, con modalità tipicamente mafiose, avrebbero tentato di imporre ad una grossa attività commerciale della zona il pizzo pari a circa 2000 euro al mese. L'imprenditore, senza perdersi d'animo, si è rivolto al commissariato di polizia a denunciare l'accaduto.
"Negli ultimi anni la rete e le associazioni anti-racket sono cresciute notevolmente, segnale di una presa di coscienza e di una volontà di ribellarsi ai soprusi criminali. Ma affinché il gesto dell'imprenditore arzanese non venga più considerato un atto di coraggio, che noi apprezziamo ed incitiamo, ma un comportamento naturale, occorre che tutta la cittadinanza si muova nella stessa direzione e scelga di ripudiare e denunciare la camorra per accogliere le regole e le leggi dello Stato, il quale deve liberare territori come Arzano, dove la situazione è esplosiva, dalla morsa dei clan. "-dichiara il deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli- "Non più eroi né martiri. Per scacciare via definitivamente il cancro della camorra, serve una consapevolezza unitaria e globale. Dal disoccupato all' operaio, dal piccolo imprenditore all'industriale, dagli studenti agli amministratori, serve una presa di coscienza generale e una ferma volontà di riprenderci la nostra terra.".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10237104
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...