Tu sei qui: CronacaAumentano gli amanti del bagno d'inverno nel mare di Positano
Inserito da (admin), domenica 19 gennaio 2020 09:49:53
Fare il bagno di primo mattino è uno di quei piaceri irrinunciabili, da concedersi più volte nella vita, soprattutto se avete la fortuna di vivere o venire in vacanza in Costiera Amalfitana.
Questo lo abbiamo sempre pensato in estate ma mai avremmo pensato di scriverlo il 19 gennaio.
L'anno scorso a stupirci fu Fabio Fusco con uno scatto a febbraio (leggi qui il mare d'inverno a Positano regala emozioni uniche...) oggi ci ha pensato Cristina d'Aiello, con le sue consuete foto all'alba, a registrare il singolare evento.
Una giovane donna, poco prima delle 8.00, si accingeva, con tanto di costume da bagno, ad entrare nelle meravigliose acque della nostra Positano.
Dal nostro articolo del 2019 vi riproponiamo in consigli utili tratti da Greenme.it:
Senza volerci trasformare in una rivista scientifica, teniamo a precisare che, al di là della bellezza, ci vogliono condizioni oggettive e soggettive per tuffarsi nelle acque invernali del nostro mare che, in questo periodo, sfiorano i 10 gradi (in estate ad agosto, quando sentiamo freddo, la temperatura è di circa 25 / 27°, ndr). Entrare (e soprattutto uscire) necessitano di una precisa tecnica per evitare uno shock termico.
Il nostro sistema cardio-circolatorio e il nostro fisico possono sopportare lo sbalzo tra la nostra temperatura corporea e quella dell'acqua che scende fino dieci gradi?
Non basta che sia la nostra testa ad assicurarcelo, abbiamo bisogno di un medico che certifichi la nostra sana costituzione fisica e, quando decidiamo di immergerci nelle meravigliose acque invernali del nostro mare, dovremo essere in buona condizione generale (non vi fidate di chi vi assicura che con un tuffo passa anche il raffreddore, ndr).
Fatta questa doverosa premessa, sono molti i benefici che un tuffo in mare in inverno può regalare al nostro organismo:
1) Rafforza il nostro sistema immunitario
Una bagno in acque con temperatura inferiore ai 14° può essere un ottimo modo per prevenire raffreddori, influenze e infezioni. A volte può essere benefico anche solo una doccia con acqua fredda per diminuire il rischio di determinate patologie.
2) Migliora la circolazione
E' vitale godere di una buona salute cardio circolatoria per salvaguardare il corretto funzionamento del nostro sistema vascolare.
Quando sono esposte all'acqua fredda le nostre vene e le nostre arterie si restringono. Il serraggio temporaneo costringe il sangue a fluire ad una pressione maggiore del normale e questo in fine si traduce in un miglioramento della circolazione. Attenzione però è sconsigliato a chi soffre di pressione alta o di una qualsivoglia malattia arteriosa.
3) Regola la temperatura corporea rigenerandoci
Il bagno in acqua fredda stressa "delicatamente" il nostro corpo facendo aumentare la produzione interna di calore, detta termogenesi, che a sua volta attiva vari sistemi adattativi di riparazione del corpo. Se le vostre mani e i vostri piedi sono sempre freddi, oppure sudate in maniera eccessiva, provate a fare anche solo una doccia fredda.
4) Promuove la perdita di peso velocizzando il metabolismo
Il grasso bruno, a differenza di quello bianco e' molto utile, perché aiuta a bruciare calorie e regola il bilancio energetico dell'organismo. L'esposizione al freddo stimola la naturale produzione di questo tipo di grasso. Queste cellule, cercando di riscaldare il corpo il più possibile, bruciano glucosio.
Avere una maggiore quantità di grasso bruno ci porta a bruciare ogni secondo più energia favorendo la perdita di peso. Aumentando i livelli di grasso bruno, la pressione sanguigna e la temperatura corporea, velocizziamo anche le reazioni chimiche nel nostro corpo aumentando cosi il metabolismo, cosa che tante persone desiderano fare. Perché lo desiderano? Perché grazie ad un metabolismo veloce tutti i processi del nostro corpo sono più efficienti, il peso scende e la crescita e la riparazione dei muscoli anch'essa accelera.
5) Migliora la respirazione
Una tra le prime cose che si nota, quando si nuota regolarmente in acque "invernali", è il miglioramento della respirazione. Infatti, nel tentativo di alleviare lo stress termico che si riceve quando l'acqua entra in contatto con la nostra pelle, il nostro organismo per compensare apre i polmoni e richiede più ossigeno.
6) Mantiene pelle e i capelli sani
Il contatto della nostra cute con l'acqua fredda può rendere i nostri capelli più lucidi e la pelle più sana. L'acqua fredda del nostro mare contribuisce anche a rendere la nostra pelle più liscia e più giovane.
7) Aumento della produzione di ormoni
Il bagno in inverno nelle acque non eccessivamente fredde del nostro mare ha l'interessante capacità di aumentare la produzione ormonale soprattutto negli uomini.
Foto Copyright: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101730102
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...