Tu sei qui: CronacaBrescia, muore uomo di 45 anni dopo cura odontoiatrica
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 1 luglio 2023 16:52:47
Un uomo di 45 anni, Luigi Floretta, dipendente Rai a Bolzano è morto tre giorni dopo aver subito un intervento ai denti in un centro odontoiatrico della città: l'uomo pare avesse scelto appositamente quel centro odontoiatrico dove veniva praticata la sedazione in casi di intervento complessi.
La Procura ha aperto un'inchiesta e i NAS hanno già sequestrato la cartella clinica dell'uomo con il magistrato di turno che ha disposto l'autopsia e che dovrà chiarire le cause del decesso: secondo quanto detto ai familiari della vittima, dagli stessi dentisti che avevano in cura il paziente, l'uomo si sarebbe sentito male subito dopo l'intervento alla fine dell'anestesia.
Trasportato in ospedale direttamente dal centro odontoiatrico, è deceduto 3 giorni dopo il ricovero:
"Doveva togliere alcuni denti per poi montare gli impianti" spiegano i parenti.
Nel reparto di rianimazione degli Spedali civili di Brescia Luigi Floretta era arrivato in condizioni disperate e dopo poco più di 48 ore dopo è deceduto per questo motivo racconta sotto choc la moglie dell'uomo:
"Voglio la verità sulla morte di mio marito e capire cosa è successo durante l'intervento e se erano stati eseguiti tutti gli esami prima".
È giunto anche il cordoglio del presidente degli odontoiatri di Brescia, Gianmario Fusardi che ha dichiarato:
"Come istituzione non possiamo che esprimere il più sentito cordoglio per la famiglia del paziente scomparso. Siamo certi che gli organi inquirenti potranno fare piena luce su una vicenda alla quale guardiamo anche noi con attenzione. Inevitabilmente, ci atterremo alle risultanze delle indagini per effettuare eventuali valutazioni di nostra competenza sui professionisti sanitari iscritti. La sicurezza degli studi odontoiatrici e la preparazione dei medici odontoiatri non è in discussione ma siamo pienamente impegnati a capire cosa sia accaduto perché non rimangano zone d'ombra. Esiste un preciso quadro di regole riguardanti le procedure ambulatoriali in sedazione e i farmaci consentiti, come istituzione è un argomento sul quale lavoriamo costantemente e lavoreremo ancora per garantire formazione continua".
Fonte foto: Foto diStockSnapdaPixabay e Foto diJOSEPH SHOHMELIANdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100712106
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...