Tu sei qui: CronacaCaserta: maxi sequestro di scarpe contraffatte, business da 1 milione di euro. Denunciato imprenditore cinese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 aprile 2023 12:11:59
Nei giorni scorsi il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha coordinato l'esecuzione di servizio finalizzato al contrasto della produzione e commercializzazione di prodotti con marchi contraffatti pervenendo al sequestro di un ingente quantitativo di scarpe (oltre 55 mila pezzi) recanti l'imitazione quasi perfetta di disegni e loghi di noti brand del settore (Mou, Birkenstock, Dr Martens, Gucci, Elisabetta Franchi, Smile, Amneh Muaddi, Supreme e Givency), la cui vendita sul mercato del falso avrebbe fruttato profitti illeciti per oltre 1 milione di euro.
La merce è stata rinvenuta all'interno di un grande magazzino, sito nel comune di San Nicola La Strada (CE), riconducibile ad un soggetto di nazionalità cinese, il quale gestiva il business illegale attraverso una società avente sede legale ed operativa a Napoli.
Sono stati i Finanzieri della Tenenza di Sessa Aurunca a individuare il deposito clandestino grazie ad un'intensa attività info-investigativa e dopo che, per diversi giorni, avevano monitorato sul territorio movimenti sospetti di automezzi commerciali in entrata ed in uscita dal luogo di stoccaggio.
Il responsabile è stato denunciato, a piede libero, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere la quale ha, altresì, convalidato il sequestro dell'intero carico di merce illecita operato dai militari.
Le calzature, infatti, pur riportando la dicitura "Made in Cina", riproducevano fedelmente i segni e i modelli dei brand originali, condizione idonea a trarre in inganno i consumatori con conseguenti danni economici e di immagine per le aziende produttrici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10799102
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...
Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...
Nella mattinata del 7 maggio 2025, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Potenza - Sezione Riesame, riguardante un fabbricato...
Una tragedia ha colpito una giovane coppia di Pagani, che ha perso la propria figlia appena nata all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Come scrive "La Città", la donna, 32 anni, aveva portato avanti una gravidanza senza complicazioni fino al termine. Tuttavia, durante il parto, qualcosa è andato...
Un indicente sul lavoro è costato la vita ad un autotrasportatore di 59enne residente a Fisciano. Come riporta "La Città", la tragedia si è consumata ieri mattina nella zona industriale di Fiano Romano, lungo la via Tiberina, a nord di Roma. La vittima dipendente di una società a Castel San Giorgio,...