Tu sei qui: CronacaChoc a Sabaudia, carabiniere si uccide con un colpo di pistola davanti alla Scuola della Forestale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 ottobre 2023 08:48:55
Tragedia a Sabaudia, dove ieri pomeriggio si è tolto la vita il carabiniere Emanuele Molena.
L'uomo è uscito dalla ex Scuola del Corpo forestale di Sabaudia, si è spogliato della divisa da carabiniere, ha indossato l'uniforme della Forestale, si è appoggiato sul monumento dedicato al forestale ubicato davanti alla caserma, ha urlato che la divisa della Forestale era bella e si è sparato un colpo in testa con la pistola di ordinanza.
A raccontare la triste vicenda è Alessandro Cerofolini, dirigente forestale presso Corpo forestale dello Stato, in un messaggio affidato ai social:
"Emanuele è il 20esimo collega forestale che si è tolto la vita da quando è stata soppressa la Forestale. Nei casi precedenti il motivo del suicidio poteva essere dubbio (non era stata ritrovata una lettera di spiegazione del gesto o registrato testimonianze di persone vicine). Questa volta il motivo è chiaro: la non accettazione della soppressione del glorioso Corpo forestale dello Stato.
Per questo stesso motivo dal 1° gennaio 2017 ad oggi circa 300 colleghi forestali sono stati riformati dal servizio per depressione dovuta alla militarizzazione coatta in tempo di pace 500 colleghi forestali si sono dispersi in mobilità presso vari Ministeri per non essere militarizzati.
Centinaia di colleghi sono andati per scelta in pensione anticipata per porre fine alla militarizzazione coatta.
Migliaia di colleghi forestali sono tutt'ora insoddisfatti nell'amministrazione in cui sono transitati in modo coatto e centinaia di loro vivono tutt'ora la nuova realtà lavorativa con sofferenza e disagio.
Questi per me sono numeri troppo alti per rimanere indifferenti.
Questa sofferenza e questo disagio vissuto da migliaia di ex dipendenti civili dello Stato deve essere sanato il prima possibile. La politica non può e non deve rimanere più sorda.
Una buona soluzione è quella di istituire un nuovo e moderno Servizio Forestale Nazionale ad ordinamento civile, posto alle dipendenze del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, proprio come era il CFS.
Meglio ancora sarebbe se si abrogasse direttamente la riforma Madia e si ripristinasse tout court il Corpo forestale dello Stato.
Addio Emanuele, riposa in pace e che la nostra aquila ti accompagni nell'alto dei cieli in questo ultimo tuo viaggio".
Il SIULM CC, Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Militari Carabinieri, esprime il proprio profondo cordoglio per la morte del carabiniere forestale che si è consumata a Sabaudia: "La notizia della morte del nostro collega ci ha sconvolto - dichiara il segretario generale del SIULM CC, Giuseppe Rifino. Siamo vicini alla famiglia e ai colleghi in questo momento di dolore. Un uomo che ha sacrificato la propria vita per il servizio allo Stato, un esempio di professionalità e dedizione al dovere. Ci impegneremo a fare luce su questa tragedia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107913101
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...
Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...
Nella mattinata del 7 maggio 2025, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Potenza - Sezione Riesame, riguardante un fabbricato...
Una tragedia ha colpito una giovane coppia di Pagani, che ha perso la propria figlia appena nata all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Come scrive "La Città", la donna, 32 anni, aveva portato avanti una gravidanza senza complicazioni fino al termine. Tuttavia, durante il parto, qualcosa è andato...
Un indicente sul lavoro è costato la vita ad un autotrasportatore di 59enne residente a Fisciano. Come riporta "La Città", la tragedia si è consumata ieri mattina nella zona industriale di Fiano Romano, lungo la via Tiberina, a nord di Roma. La vittima dipendente di una società a Castel San Giorgio,...