Tu sei qui: CronacaCuneo, ragazzo olandese di 21 anni ricercato dopo aver ucciso il padre ed un suo amico
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 17 agosto 2023 20:05:41
Una tragedia nella tragedia: un uomo olandese era ospite con il suo giovane figlio ventunenne da un suo amico connazionale - che aveva acquistato una casa nel cuneense - dove era solito trascorrere le vacanze.
L'uomo, un medico, aveva cercato di difendere l'amico dalla furia omicida del ragazzo nei confronti del padre, aggredito a coltellate.
Ma il padre è morto sul colpo, mentre il medico a sua volta ferito nella colluttazione, è morto in un secondo tempo, nonostante il ricovero all'ospedale di Torino con elisoccorso.
Una tragedia nella tragedia: un amico che tende la mano consapevole delle difficoltà di un padre con un figlio con problemi psichici.
Ora, entrambi sono morti e il ragazzo è in fuga nei boschi con decine di carabinieri che lo braccano, cercandolo da ieri sera, senza esito, fino a questo momento.
Da un giorno sarebbe nascosto tra gli alberi e i rovi di boschi e fitte boscaglie, probabilmente senza cibo: il 21enne Sacha Chang, accusato di avere ucciso ieri pomeriggio il padre e un amico di famiglia, nel borgo di Montaldo di Mondovì (Cuneo), finora è riuscito a sfuggire alla cattura.
I carabinieri, coordinati dal comando provinciale di Cuneo, con l'aiuto di cani molecolari specializzati nella ricerca delle persone e di due elicotteri che, a turno, sorvolano i paesi della Valle Corsaglia e quelli vicini.
Il duplice delitto ha scosso profondamente Montaldo Mondovì, poco più di 500 residenti, 800 metri di altitudine, luogo ideale per il 'turismo dolce' dove si è formata una comunità di olandesi, amanti della natura tra colline non troppo lontane dalla riviera ligure.
E dei Paesi Bassi sono tutti i protagonisti della vicenda: Sacha Chang e le vittime cadute sotto i suoi colpi, il padre Haring Chainfa Chang, 65 anni, e Lambert Ter Horst, 59 anni, proprietario della casa dove i Chang erano ospiti da qualche giorno.
Le ricerche dei carabinieri vanno avanti senza sosta, la paura resta, come dimostra la decisione del Comune di Roburent che questa sera ha annullato, "onde evitare situazioni di pericolo", la serata musicale in programma nella tensostruttura della frazione San Giacomo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101019105
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...