Tu sei qui: CronacaDa latitante prendeva Reddito di Cittadinanza a Giugliano: un mese dopo l'arresto viene scarcerato. È polemica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 dicembre 2022 09:35:21
Era latitante ed era stato arrestato a Giugliano in Campania dai Carabinieri mentre prelevava il reddito di cittadinanza in un ufficio postale. A distanza di un mese dall'arresto, è arrivata la scarcerazione e l'uomo è tornato in libertà, senza alcuna misura restrittiva. L'avvocato difensore ha infatti dimostrato che il suo assistito in primis non era latitante, ma era collocato presso una comunità terapeutica. Inoltre, proprio grazie al programma terapeutico che aveva intrapreso, per il recupero dalla tossicodipendenza, l'ordine di carcerazione non poteva essere emesso perché inferiore ai 6 anni, così come stabilito dalla Legge.
Era lo scorso ottobre quando M.B., mentre era latitante da luglio, era stato arrestato dai Carabinieri mentre prelevava il reddito di cittadinanza in un ufficio postale.
Era stato condannato a 5 anni, 4 mesi e 27 giorni ed era destinatario di un ordine di carcerazione firmato a luglio scorso dal Tribunale di Firenze che non era stato mai eseguito, perché lo stesso si era reso irreperibile e dichiarato latitante.
I Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Napoli avevano monitorato i social network, il web e i suoi movimenti finanziari, e proprio sfogliando il suo estratto conto avevano scoperto che fosse beneficiario del reddito di cittadinanza. I militari avevano inoltre notato che qualcuno prelevava sistematicamente l'intera somma accreditata poco dopo il bonifico, ogni volta in un ufficio postale differente, soprattutto in provincia di Napoli.
I Carabinieri avevano individuato 6 uffici postali nei quali fosse ipotizzabile il prelievo da parte del latitante e, nel giorno dell'accredito, si erano appostati nei pressi di ognuno di questi; M.B., in sella a una bici elettrica, si era presentato all'ingresso delle Poste di via I Maggio, nel comune di Giugliano. I militari erano intervenuti e lo avevano arrestato, portandolo nel carcere di Poggioreale.
"Se è questa la nostra ‘giustizia' sarà dura arrestare l'ondata di criminalità. Come ripetiamo da sempre, bisogna intraprendere una strada diversa e dare a certa gente quel che davvero si merita invece, cioè la galera. Una giustizia senza la certezza delle pene può soltanto favorire il proliferare di criminali e delinquenti." -ha affermato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10967108
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...