Tu sei qui: CronacaEternit lungo la Statale Amalfitana: una piaga per il nostro territorio
Inserito da (Admin), lunedì 7 marzo 2022 19:11:25
Ancora uno smaltimento illecito di amianto, questa volta sulla Statale Amalfitana 163, nel tratto di competenza del Comune di Maiori.
Sotto la stradina per cui si sale verso il santuario della Avvocata, subito dopo la località detta di "Cavallo morto", in direzione Maiori, fa bella mosta di se un tubo di eternit.
La segnalazione è arrivata da un nostro lettore che aveva da tempo notato questo tubo sospetto ma che ieri si è fermato con l'auto e lo ha fotografato: «E' forse quasi un anno che lo vedevo, sempre di fretta non trovavo mai il tempo per verificare se i miei sospetti fossero giusti. Di fatto è un tubo di eternit, probabilmente rimosso da una canna fumaria e smaltito illegalmente lungo la strada.»
L'amianto è un materiale di origine naturale con struttura fibrosa e una elevata resistenza oltre che isolante, che lo hanno reso un ottimo additivo per il cemento. Purtroppo solo in secondo momento si è scoperto la pericolosità di questo materiale, largamente impiegato in edilizia per realizzare soprattutto tubi ma anche tramezzi e grondaie. L'amianto presente in materiali friabili, se danneggiati o polverizzati, rappresentano un pericolo per l'uomo che, inalando le minuscole fibre, potrebbe sviluppare malattie dell'apparato respiratorio.
Smaltire l'amianto è molto costoso, motivo per cui molti decidono di abbandonarlo abusivamente in strada mettendo a rischio la salute di tutti, oltre alla propria.
Proprio domani, 8 marzo, il Comune di Maiori interverrà per rimuovere l'eternit lasciato in sacchi neri diverse settimane via Nuova Chiunzi.
Leggi anche:
Maiori: eternit a Via Nuova Chiunzi, 8 marzo la rimozione definitiva
Abbandono eternit a Maiori, Comune interviene a delimitare l'area
Smaltimento illecito diamiantoa Maiori, tre sacchi abbandonati su via cittadina
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106711102
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...