Tu sei qui: CronacaIncidente mortale a Montecorvino Rovella, oggi i funerali di Angelo. L'Ugl: «Serve intervento legislativo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 novembre 2023 12:01:40
Oggi, 4 novembre, alle ore 15, si terranno i funerali di Angelo Luigi Cristiano, l'18enne che è deceduto martedì mattina dopo essere stato coinvolto in un incidente con la sua bicicletta e un autobus della Sita. L'impatto è stato violentissimo e il giovane è morto sul colpo nonostante l'intervento del personale dell'ambulanza del 118.
La salma, sottoposta all'esame esterno del medico legale, è stata restituita alla famiglia il 2 novembre.
Secondo quanto emerso dalle indagini delle forze dell'ordine, il giovane avrebbe invaso la corsia opposta della strada andando a scontrarsi con l'autobus di linea, che si era appena rimesso in marcia dopo una fermata e stava procedendo ad una velocità ridotta.
"L'incidente che ha portato alla morte di un 18enne, morto dopo essere stato travolto da un bus sulla strada che collega Montecorvino Rovella a Giffoni Valle Piana, impone una riflessione seria sugli incidenti che vedono coinvolti gli autisti dei mezzi. Una riflessione che deve essere innanzitutto culturale e ha bisogno di un intervento legislativo". Così Gabriele Giorgianni, segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri, è intervenuto sulla tragedia.
"Oltre al dolore di una vita spezzata e di una famiglia che finisce nello sconforto per la perdita del proprio caro, molte volte non si fa i conti con quello che c'è dall'altro lato della medaglia. Un lato che a volte racconta una storia che quasi sempre viene raccontata di sfuggita: autista negativo all'alcol-test, attento alla guida e senza alcuna responsabilità sull'incidente - in questo caso mortale - accaduto. Quello che avviene dopo lo sanno in pochi: sospensione della patente e del titolo abilitativo. E qui inizia l'incubo: economico e sociale. In primis, tocca al lavoratore pagarsi un avvocato e fino a sentenza definitiva le spese vanno anticipate perché l'azienda non sborsa un euro. Successivamente, se l'azienda non è di quelle importanti, il lavoratore viene messo in ferie o sospeso senza stipendio perché la società non può permettersi di adibirlo ad altra mansione. Così, si costringono persone alla pensione anticipata o al licenziamento. Un danno biologico e morale che equivale alla morte sociale. Tutto questo accade anche se il dipendente in questione non ha responsabilità sull'incidente e viene accertato dalle indagini nell'immediatezza dei fatti".
Anche per Carmine Rubino, segretario generale dell'Ugl Salerno, serve un cambiamento culturale e legislativo sulla vicenda: "Conosco bene la materia essendo stato segretario dell'Ugl Autoferrotranvieri per 15 anni. Se viene appurato dalle indagini che il lavoratore non ha responsabilità bisogna prenderne atto e reinserirlo nel ciclo produttivo. Un autista senza il titolo abilitativo o la patente non può fare nulla. Serve una normativa che tuteli i lavoratori in questi casi qui. C'è necessità di un diverso modo di gestire queste vicende anche dal punto di vista assicurativo. Altrimenti si registrerà sempre una doppia tragedia: quella di chi muore e quella di chi si vede morire per colpa dello Stato".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101131108
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...
In occasione del Ferragosto la Questura di Napoli ha predisposto servizi straordinari di controllo del territorio, in particolare nelle zone della "movida". Nella serata del 16 agosto, gli agenti dei Commissariati Decumani e San Giovanni-Barra, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, alle pattuglie...