Tu sei qui: CronacaIncidente mortale a Praiano, Sindaca al Prefetto: «Basta scorribande dei centauri, serve Tavolo Tecnico per l’ordine e la sicurezza pubblica»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 dicembre 2022 10:09:23
Praiano è ancora sotto choc per la tragica morte di Massimo De Rosa, il 35enne deceduto nell'incidente verificatosi ieri, 4 dicembre, lungo la Statale "Amalfitana". Dopo i funerali del giovane padre, la sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha chiesto a gran voce un intervento delle Istituzioni, inviando una lettera al prefetto di Salerno, Francesco Russo per sollecitare l'urgente convocazione di un Tavolo Tecnico per l'ordine e la sicurezza.
Di seguito il testo completo della missiva:
"Con sempre maggior frequenza assistiamo ad incidenti dovuti all'alta velocità di motociclette di grossa cilindrata che, soprattutto nei fine settimana, percorrono la Ss163 scambiandola per l'Autodromo di Monza.
L'ennesima tragedia verificatasi ieri a Praiano, e che ha strappato alla vita un giovane padre, segna un punto di non ritorno. Il Comune che mi onoro di rappresentare vive questo problema in modo drammatico poiché il centro del Paese è compreso tra il Km 19.800 e il Km 20.500 della Ss163.
In circa 700 metri si realizza gran parte della vita sociale del Paese. Qui la Chiesa, qui la Scuola Elementare, qui la farmacia, qui l'Ufficio Postale, qui varie attività commerciali e importanti strutture ricettive. E le scorribande dei centauri sono un pericolo per tutti. Che si aggiunge all'atavico problema della viabilità.
E l'Amministrazione, con le pochissime risorse a disposizione, non riesce ad esercitare la necessaria funzione di controllo e prevenzione. Garantire la sicurezza vuol dire soprattutto trasmettere alla comunità la certezza di poter camminare, discutere, conversare in uno spazio tutelato, così da incoraggiare le relazioni sociali ed una civile convivenza.
Un appropriato livello di sicurezza rappresenta, quindi, un elemento decisivo per lo sviluppo sociale ed economico del Territorio, oltre che un importantissimo criterio di valutazione della qualità della vita di una Comunità.
Per questo ritengo indispensabile e urgente la Convocazione di un Tavolo Tecnico per l'ordine e la sicurezza pubblica in modo da fronteggiare, congiuntamente ed in modo appropriato e concreto, la problematica evidenziata, per una efficace risposta alla crescente richiesta di sicurezza da parte dei cittadini".
La sindaca ha anche ricordato gli attimi della tragedia, quando ha assistito ai tentativi di rianimazione e al dolore della madre, mentre implorava che il figlio si risvegliasse. "E' stata l'esperienza più brutta della mia vita. L'impotenza e la rabbia per l'ennesima tragedia annunciata mi hanno lacerata. Mentre abbracciavo la signora Imma cercando di darle un minimo di conforto, mi sono sentita anch'io colpevole per non fare abbastanza. Ai funerali, durante l'omelia, Don Luigi ha giustamente fatto un appello affinché venga affrontato seriamente e, soprattutto, risolto il problema della sicurezza della Ss 163. Noi cittadini siamo ostaggio di una circolazione selvaggia e pericolosa d'estate e d'inverno. Siamo prigionieri della bellezza del nostro territorio di cui tutti possono e devono fruire tranne noi. Ora basta!".
Leggi anche:
Incidente sulla Statale Amalfitana, oggi a Praiano lutto cittadino per i funerali di Massimo De Rosa
Impatto violento sulla Statale Amalfitana, un morto a Praiano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101011107
Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...
Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno notificato un'ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere per un 35 enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L'attività nasce nel mese di febbraio 2023 quando,...
Torre Annunziata piange la scomparsa di Nunzio Arcella, il 17enne coinvolto nell'incidente stradale del 12 agosto. Dopo giorni trascorsi in ospedale, lottando per la vita, il cuore del giovane ha cessato di battere nella giornata del 18 agosto. Il sinistro si verificò quando lo scooter, con a bordo Nunzio...
Una tragedia improvvisa ha colpito il mondo del calcio dilettantistico e, in particolare, la famiglia del Real Bellizzi. Jerari Zakaria, "Zaka", giovane portiere del club, è venuto a mancare all'età di soli 24 anni, stroncato da un arresto cardiaco improvviso. La notizia ha lasciato sotto shock compagni,...