Tu sei qui: CronacaIncidente sul lavoro, muore operaio di 51 anni a Lonato
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 gennaio 2024 17:13:43
Di lavoro si muore (di continuo) in Italia: e la mattanza non sembra volersi arrestare.
Purtroppo non basta più fare 'la conta' delle vittime, occorre davvero puntare all'obiettivo zero morti sul lavoro come proclamato dal sindacato confederale Uil da tempo.
Ma l'obiettivo è lontanissimo dall'essere non solo raggiunto, ma anche solo sfiorato.
Un operaio di 51 anni è morto carbonizzato questa mattina all'alba, poco prima delle 6, mentre stava lavorando in un'acciaieria a Lonato, in provincia di Brescia.
Secondo quanto ricostruito, la vittima, che lavorava per una ditta esterna in subappalto, avrebbe rovesciato materiale di risulta incandescente sul mezzo, una pala meccanica, che stava manovrando morendo così carbonizzato.
Sul posto sono giunti immediatamente i carabinieri e la polizia che hanno avviato gli accertamenti del caso.
Già due giorni fa, nelle Marche si erano registrati due decessi sempre sul lavoro.
Uno a Jesi, in provincia di Ancona dove ha perso la vita a soli 55 anni, nello stabilimento della Cnh, dove si producono trattori, un operaio, dipendente di una ditta esterna addetta alle manutenzioni. Stava lavorando insieme a un collega per collocare dei pannelli isolanti sul tetto di un capannone, quando è precipitato nel piazzale.
Nonostante i soccorsi, l'uomo non ce l'ha fatta con i sindacati che hanno chiesto ed ottenuto lo stop all'attività lavorativa per un giorno con Fim, Fiom, Uilm, Aqcf, in segno di cordoglio e che poi hanno diramato una nota congiunta:
"Questa situazione nel nostro paese è diventata inaccettabile - la loro riflessione - la salvaguardia della vita e la salute delle lavoratrici e dei lavoratori deve essere un dovere dello Stato, delle istituzioni e delle associazioni industriali".
Ma per le Marche, la giornata di lutto a causa di morti sul lavoro è proseguita in serata dove un fabbro è morto avvolto dalle fiamme nel suo laboratorio a Rapagnano, in provincia di Fermo.
L'incendio si sarebbe sviluppato a causa di qualche sostanza chimica presente sulla tuta o dalla bombola per la fiamma ossidrica.
C'è una lista che sembra, purtroppo, interminabile e in continua fase di aggiornamento quando si tratta di morti sul lavoro.
Sempre due giorni fa, nella zona industriale di Grosseto, un uomo di 52 anni è caduto da una scala da un'altezza di circa due metri, le sue condizioni sono gravi.
Intanto la Fiom Cgil di Chieti ha indetto uno sciopero in tutte le fabbriche metalmeccaniche della provincia per il 24 gennaio, per tornare a parlare dell'emergenza incidenti sul lavoro, dopo che due giorni fa Roberto Caporale, 47 anni di Lanciano (Chieti), lavoratore con contratto di somministrazione alla Proma Spa di Monte Marcone di Atessa (Chieti), è morto investito da un tubo metallico.
Fonte foto: Foto diLEEROY AgencydaPixabay e Foto di11066063daPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101310109
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...