Tu sei qui: CronacaMaiori, appaltati lavori di mitigazione rischio idrogeologico del torrente Reghinna e affluenti
Inserito da (Maria Abate), sabato 17 aprile 2021 16:54:05
È stato aggiudicato, a Maiori, l'appalto per la mitigazione del rischio idrogeologico del torrente Reghinna e affluenti, con miglioramento della viabilità. Si tratta principalmente di interventi di pulizia, sistemazione e messa in sicurezza dell'alveo del torrente, finanziati con fondi erogati dal Ministero dell'Interno.
Il primo lotto, Tramonti - Trapulico, è stato appaltato all'impresa "SA.CO.S.E.M. srl", con sede a Pozzuoli, scelta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, su 7 offerte presentate.
I lavori hanno un importo di 920.972,66 euro, di cui 908.018,17 per lavori netti depurati dal ribasso offerto e 12.954,49 euro per oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso d'asta oltre l'IVA di legge.
"Questo è il primo tassello - ha detto il sindaco Antonio Capone - di una grande opera di messa in sicurezza del nostro fiume. Siamo impegnati in un'azione più vasta che riguarderà tutto l'alveo e sarà finalizzata alla mitigazione del rischio idrogeologico miranti ad aumento del livello di resilienza dal rischio idraulico o di frana.
Infatti con decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, in data 23 febbraio 2021 la Città di Maiori è stata destinataria di ulteriori €2.350.000 con cui verranno cantierati altri 3 lotti di interventi riguardanti il nostro torrente: il tratto Trapulico - Foce Reghinna, l'alveo del Demanio e la zona Ponteprimario.
Si tratta di progetti già approvati che andranno a gara entro ottobre 2021 con un inizio lavori entro 3 mesi dall'aggiudicazione".
"Stiamo raccogliendo i frutti - ha spiegato - di un lavoro iniziato con l'istituzione dell'unità di progetto comunale denominata "Maiori Sicura" che negli ultimi anni ha lavorato sugli aspetti progettuali di quest'opera a circa vent'anni di distanza dagli ultimi interventi strutturali fatti in alveo oltre a quelli di manutenzione ordinaria. Il nostro impegno per Maiori continua".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105115109
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...