Tu sei qui: CronacaModena, ventenne ucciso in pieno centro. Il sindaco: "Città piena di rabbia e preoccupazione"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 21 agosto 2023 19:14:12
Un omicidio in pieno centro città a Modena che segue un altro omicidio avvenuto sempre a Modena qualche giorno fa, al parco Novi Sad.
Una città che si interroga di come anche in pieno centro possano accadere fatti di sangue davanti a cittadini e turisti (che a Modena sono in costante aumento).
L'esecuzione avvenuta nei confronti di un ventenne nigeriano ucciso da una decina di coltellate ad opera di due sconosciuti, ha fatto risvegliare Modena piena di "rabbia e preoccupazione", queste le parole del sindaco Gian Carlo Muzzarelli.
Sul piano delle indagini condotte dalla squadra mobile, verso le 18.30 in Corso Vittorio Emanuele, via centralissima che conduce all'accademia militare, il ventenne è stato raggiunto dai due uomini, uno l'ha tenuto fermo e l'altro ha sferrato i fendenti che da lì a poco, una volta arrivato all'ospedale di Baggiovara, sarebbero risultati letali.
In particolare ad uccidere il ventenne potrebbero essere state le ferite a collo e gola, ma solo l'autopsia potrà eventualmente certificare l'ipotesi.
La polizia sta verificando tutte le immagini provenienti dai video registrati dalle telecamere e valuta anche le testimonianze che raccontano dei due assassini fuggiti a piedi.
Ora a Modena, monta la polemica politica, s'è vero che sempre in città - come detto - al parco Novi Sad un 16enne pakistano venne ucciso a coltellate da connazionali.
Tutti questi delitti unite a numerose aggressioni e violenze, portano il sindaco a denunciare la 'mancanza di una rete di accoglienza per i migranti'.
E prosegue:
"Mentre sul territorio sono triplicati trasferimenti di migranti senza che sia stata strutturata un'adeguata rete di accoglienza che possa garantire condizioni dignitose per le persone e non lasciarle in balia della criminalità, come purtroppo spesso sembra avvenire con molti di loro, lasciati senza prospettive, che diventano manovalanza dello spaccio".
In una nota il Comune di Modena ricorda come piazza Grande ponga da mesi queste questioni al governo, con una particolare attenzione per i minori stranieri non accompagnati, temi affrontati di recente anche direttamente con il ministro Matteo Piantedosi insieme alla richiesta partita da Modena di un aumento degli organici delle forze dell'ordine e di riconoscimento della fascia A per la questura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10418108
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia,...
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...
Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...
Nella mattinata del 7 maggio 2025, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Potenza - Sezione Riesame, riguardante un fabbricato...