Tu sei qui: CronacaMorto a Cuba il carabiniere Germano Mancini, forse stroncato da vaiolo delle scimmie. Si indaga
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 agosto 2022 09:40:35
Dramma a Cuba, dove è morto domenica scorsa Germano Mancini. Il carabinieri di Scorzè, in provincia di Venezia, era in vacanza nell'isola dal 15 agosto ed è deceduto, secondo le autorità locali, dopo aver contratto il vaiolo delle scimmie.
Come riporta il Corriere della Sera, Mancini, originario di Pescara, residente a Noale, era arrivato a Cuba insieme ad alcuni amici con cui aveva preso alloggio in un Bed & Breakfast. Il 18 agosto si era sentito male, poi domenica, a seguito di una crisi respiratoria, il carabiniere ha perso la vita.
In base alla nota diffusa dal ministero della Sanità cubano, Mancini potrebbe essere il primo caso di contagio da vaiolo delle scimmie nel Paese. L'ambasciata d'Italia a L'Avana però non ha confermato finora questa ipotesi.
«Si tratta - si legge nella nota del ministero - di un paziente maschio, di nazionalità italiana, arrivato a Cuba come turista il 15 agosto. Durante il suo soggiorno ha alloggiato in una casa in affitto e ha visitato diversi luoghi nelle province occidentali del paese. Il 17 agosto ha presentato sintomi generali e il 18 si è recato ai servizi sanitari per il loro persistere».
«Durante le prime cure mediche fornite i sintomi sono peggiorati - scrive il ministero - e questo ha richiesto il trasferimento d'urgenza per il ricovero», visto che l'uomo era arrivato in ospedale in arresto cardiaco. Ma soprattutto, scrive l'autorità ministeriale sanitaria cubana, «nel corso dell'esame sono state identificate lesioni cutanee che clinicamente fanno sospettare di Monkeypox», il vaiolo delle scimmie. Sono stati quindi prelevati dei campioni, inviati al laboratorio nazionale. «Vengono studiate le possibili cause che potrebbero aver condizionato la sua gravità - conclude la nota - e si approfondisce la ricerca epidemiologica».
Con molta probabilità le autorità cubane disporranno l'autopsia e la profilassi per gli eventuali contatti.
Leggi anche:
Vaiolo delle scimmie, primo caso a Cuba: è un turista italiano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103210107
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...